Informazioni di base |
La parola rimangiarsi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimangiarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La Città di dio, poi divenuta capitale dell'intera nazione in virtù di una antica preminenza, si diceva fosse sempre stata la prediletta di un dio, l'unico dio capace all'inizio di separare le terre dalle acque, salvo poi rimangiarsi la parola: dopo quasi centoquaranta anni dall'ultima alluvione, la Città di dio rischiava di andare sott'acqua di nuovo. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «diavoli verdi». Anche questo è sembrato indicativo: gente abituata a usare «kraut» e «jerry» con una regolarità da offuscare che si tratta di un insulto, finisce per rimangiarsi il crucco davanti agli indomiti paracadutisti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimangiarsi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimangiarci, rimangiarmi, rimangiarti, rimangiarvi, rimangiassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimangiai, rimanga, rimani, rimai, rimari, rimasi, rimiri, rimisi, rimi, riai, riarsi, ring, rigiri, rigai, riga, risi, rana, ragia, ragas, raia, rais, rari, rasi, imani, inia, mangiai, manga, mania, mani, magiari, magia, magi, magari, maga, magri, maia, mais, mari, miri, misi, ansi, agii, agri, nasi, giri, gasi. |
Parole contenute in "rimangiarsi" |
già, arsi, iman, rima, mangi, mangia, rimangi, rimangia, mangiarsi. Contenute all'inverso: ami, gnam, ignami. |
Incastri |
Si può ottenere da riarsi e mangi (RImangiARSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimangiarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimangiamo/morsi, rimangiata/tarsi, rimangiate/tersi, rimangiati/tirsi, rimangiato/torsi, rimangiarmi/misi, rimangiarti/tisi, rimangiarvi/visi. |
Usando "rimangiarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = rimangiarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimangiarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimangiarti/siti. |
Usando "rimangiarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = rimangiamo; * tersi = rimangiate; * tirsi = rimangiati; * torsi = rimangiato; * misi = rimangiarmi; * tisi = rimangiarti; * visi = rimangiarvi. |
Sciarade e composizione |
"rimangiarsi" è formata da: rimangi+arsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimangiarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+mangiarsi, rimangi+mangiarsi, rimangia+arsi, rimangia+mangiarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La fa chi si rimangia in quattro e quattr'otto quanto già detto, Canta Rimani tu, Armonici come certi versi che non rimano, La fa chi si rimangia quel che ha detto, Donna rimasta... senza fede. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimangiano, rimangiante, rimangianti, rimangiarci, rimangiare, rimangiarmi, rimangiarono « rimangiarsi » rimangiarti, rimangiarvi, rimangiasse, rimangiassero, rimangiassi, rimangiassimo, rimangiaste |
Parole di undici lettere: rimangianti, rimangiarci, rimangiarmi « rimangiarsi » rimangiarti, rimangiarvi, rimangiasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): destreggiarsi, fronteggiarsi, atteggiarsi, appoggiarsi, riappoggiarsi, pigiarsi, mangiarsi « rimangiarsi (israignamir) » arrangiarsi, elogiarsi, indugiarsi, rifugiarsi, abbacchiarsi, bruciacchiarsi, spelacchiarsi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |