Verbo | |
Rimangiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rimangiato. Il gerundio è rimangiando. Il participio presente è rimangiante. Vedi: coniugazione del verbo rimangiare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rimangiare (mangiare di nuovo, nutrirsi, rimpinzarsi, ritrattare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rimangiare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-man-già-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimangiare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): Venire e far netto era tutt'uno; sicché la gente, vedendo che, gialli o verdi, era assai salvar la pelle, chi poté fuggire non rimase; e senza mancar maglia, chi qua, chi là se la batterono ai monti, alle cascine più fuor di mano, per cansare la mala ventura. Quanti n'ho io scortati che i giorni innanzi stavano tant'alto, e mi voleano rimangiare quasi fosse tornato il tempo loro; e adesso scappavano da coloro che tanto aveano ribramati! Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Quante volte mi son dovuto rimangiare una parola che mi veniva alle labbra… Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Don Tita mostrò di non capire, di non ricordare certa concessione del giardino di donna Fedele per una festa contadinesca complicatasi di ballonzoli, certa sua sconveniente predica fattagli rimangiare dalla signora; e ricominciò: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimangiare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rimangiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimanga, rimani, rimane, rimai, rimare, rimi, rime, riai, ring, rigare, riga, rana, rane, ragia, raia, raie, rare, imani, inia, inie, manga, mania, manie, mani, magiare, magia, magie, magi, maga, magre, maia, maie, mare, mire, agire, agre, gare. |
Parole contenute in "rimangiare" |
are, già, iman, rima, giare, mangi, mangia, rimangi, mangiare, rimangia. Contenute all'inverso: ami, era, gnam, ignami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimangiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimangiai/ire, rimangiamo/more, rimangiata/tare. |
Usando "rimangiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = rimangino; * remo = rimangiamo; * areata = rimangiata; * areate = rimangiate; * areati = rimangiati; * areato = rimangiato; * rendo = rimangiando; * evi = rimangiarvi; * resse = rimangiasse; * ressi = rimangiassi; * reste = rimangiaste; * resti = rimangiasti; * ressero = rimangiassero; biancori * = biancomangiare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimangiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimangiata/atre, rimangiato/otre. |
Usando "rimangiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = rimangino; * ermo = rimangiamo; * erta = rimangiata; * erte = rimangiate; * erti = rimangiati; * erto = rimangiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimangiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimangia/area, rimangiata/areata, rimangiate/areate, rimangiati/areati, rimangiato/areato, rimangino/areno, rimangiai/rei, rimangiamo/remo, rimangiando/rendo, rimangiasse/resse, rimangiassero/ressero, rimangiassi/ressi, rimangiaste/reste, rimangiasti/resti, rimangiate/rete, rimangiati/reti. |
Usando "rimangiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biancomangiare * = biancori; * more = rimangiamo; * mie = rimangiarmi; * tiè = rimangiarti; * vie = rimangiarvi. |
Sciarade e composizione |
"rimangiare" è formata da: rimangi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimangiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+mangiare, rimangi+giare, rimangi+mangiare, rimangia+are, rimangia+giare, rimangia+mangiare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rimangiare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimanga/ire, rimani/gare, rigare/mani. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rimangiarsi le parole, La fa chi si rimangia quel che ha detto, Rimangono sulla mensa, Ha in repertorio Rimani tu, Armonici come certi versi che non rimano. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rimangiare - V. n. ass. Di nuovo mangiare. Plin. Remando. Tes. Br. 51. (C) Gitta (il cane) il suo pasto, e poi il rimangia. Bern. Orl. Inn. 67. 53. Toglieva due bocconi, e s'acconciava A dormire; dormito rimangiava. Morg. 3. 48. Rinaldo torna, e riponsi a sedere, E rimangiò com'un lupo rapace. E 18. 157. E cominciaro a rimangiare a macco. [Camp.] Bib. Lev. 7. Se nessuno della carne che rimane nel terzo dì… di volontà ne rimangiasse, non varrebbe nulla lo sacrificio… [Tor.] Dat. P. e P. 106. Di maniera che l'un già tondo fatto, Mangiando e rimangiando a suo piacere, Dell'altro si ridea magro e disfatto.
2. Rimangiar uno. Sopraffarlo con parole o bravate. Es.: Povero ragazzo, bisogna vedere come sempre lo rimangia, o anche se lo rimangia (Fanf.) [G.M.] Più com. Mangiar vivo uno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimangiammo, rimangiamo, rimangiando, rimangiano, rimangiante, rimangianti, rimangiarci « rimangiare » rimangiarmi, rimangiarono, rimangiarsi, rimangiarti, rimangiarvi, rimangiasse, rimangiassero |
Parole di dieci lettere: rimangerei, rimangiamo, rimangiano « rimangiare » rimangiata, rimangiate, rimangiati |
Lista Verbi: rimaneggiare, rimanere « rimangiare » rimarcare, rimare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riappoggiare, bigiare, effigiare, svaligiare, pigiare, flangiare, mangiare « rimangiare (eraignamir) » biancomangiare, sfrangiare, arrangiare, elogiare, forgiare, archibugiare, indugiare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |