Forma di un Aggettivo |
"appoggiati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo appoggiato. |
Informazioni di base |
La parola appoggiati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, pp. Divisione in sillabe: ap-pog-già-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appoggiati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Per questa rivalità stavano l'uno in sospetto dell'altro, né andavano in volta per Milano se non con buona scorta d'amici e un codazzo di bravi. Accadde (e fu il giorno della Pentecoste) che don Alfonso, con una dozzina de' suoi appoggiati, entrò in Duomo, nel mentre quel Carlo Borromeo che operò ogni poter suo per sostituire in mano dei nostri patrizj il rosario alla spada, faceva un'omelia sopra quel testo, Se alcuno ti percuote la guancia destra, e tu porgigli anche la sinistra. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Korolev aveva i gomiti appoggiati sul banco e la faccia tra le mani. Il cielo gli ruotava lentamente attorno. Il sistema informatico della base aliena mostrava immagini, non si capiva in base a quale criterio. Apparivano mappe stellari oppure paesaggi molto simili a quelli terrestri con volti e persone. Come potevano avere viaggiato nello spazio quelle creature? Forse arrivavano da altre stelle? Dove si trovavano ora? I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): In un canto di quella stanza a tetto, c'erano in disparte l'armi che lui solo aveva portate; quella sua famosa carabina, moschetti, spade, spadoni, pistole, coltellacci, pugnali, per terra, o appoggiati al muro. Nessuno de' servitori le toccò; ma concertarono di domandare al padrone quali voleva che gli fossero portate. “Nessuna,” rispose; e, fosse voto, fosse proposito, restò sempre disarmato, alla testa di quella specie di guarnigione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appoggiati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appoggiata, appoggiate, appoggiato, appoggiavi. Con il cambio di doppia si ha: alloggiati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appoggiai. Altri scarti con resto non consecutivo: appi, appai, apiati, aggi, agiati, agiti, agii, poggiai, poti, patì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: appoggianti, appoggiarti, appoggiasti. |
Parole con "appoggiati" |
Finiscono con "appoggiati": riappoggiati. |
Parole contenute in "appoggiati" |
app, già, iati, oggi, poggi, poggia, appoggi, appoggia, poggiati. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appoggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: appoggiare/areati, appoggiamo/moti, appoggiano/noti, appoggiare/reti, appoggiavi/viti, appoggiavo/voti. |
Usando "appoggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riappoggia * = riti; * timo = appoggiamo; * tino = appoggiano; * tinte = appoggiante; * tinti = appoggianti; * tirsi = appoggiarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appoggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: appoggiare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appoggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappoggia/tiri. |
Usando "appoggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riappoggia = tiri; tiri * = riappoggia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appoggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: appoggiamo/timo, appoggiano/tino, appoggiante/tinte, appoggianti/tinti, appoggiarsi/tirsi. |
Usando "appoggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appoggiatesta * = testati; * moti = appoggiamo; * noti = appoggiano; * areati = appoggiare; * viti = appoggiavi; * voti = appoggiavo; riti * = riappoggia. |
Sciarade incatenate |
La parola "appoggiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+poggiati, appoggi+iati, appoggi+poggiati, appoggia+iati, appoggia+poggiati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mobile appoggiato al muro, Lo è l'appoggiatura musicale, Vi sono appoggiate le corde di violino, Vi è appoggiata la statua, Appoggiavano la Thatcher. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appoggiassimo, appoggiaste, appoggiasti, appoggiata, appoggiate, appoggiatesta, appoggiatevi « appoggiati » appoggiato, appoggiatura, appoggiava, appoggiavamo, appoggiavano, appoggiavate, appoggiavi |
Parole di dieci lettere: appoggiare, appoggiata, appoggiate « appoggiati » appoggiato, appoggiava, appoggiavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): foggiati, sfoggiati, loggiati, alloggiati, rialloggiati, sloggiati, poggiati « appoggiati (itaiggoppa) » riappoggiati, effigiati, svaligiati, pigiati, melangiati, flangiati, mangiati |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |