Informazioni di base |
La parola appoggiatevi è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, pp. Divisione in sillabe: ap-pog-già-te-vi. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appoggiatevi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Benedetto tacque un momento, spossato. Il Papa alzò il viso, guardò l'uomo inginocchiato che lo fissava con occhi dolorosi, luminosi sotto le sopracciglie contratte, vibrando nelle mani giunte dove si appuntava lo sforzo dello spirito. Il viso del Papa tradiva una commozione intensa. Egli voleva dire a Benedetto che si alzasse, che sedesse; e non parlò per timore di tradire la commozione anche nella voce. Insistette a cenni, tanto che Benedetto si alzò e presa la sua seggiola, appoggiatevi alla spalliera le mani ancora giunte, ricominciò a parlare. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Appoggiatevi pure al mio braccio, caro babbino, e andiamo. Cammineremo pian pianino come le formicole, e quando saremo stanchi, ci riposeremo lungo la via. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): — Stanca, eh? comare; voi non siete abituata, si sa. Appoggiatevi a me, appoggiatevi - diceva Teodora. - La figlia di Donna Mentina Ussoria, quella più piccola, butterata, stava proprio innanzi alla bottega, sapete, su la piazzetta.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appoggiatevi |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appoggiati, appoggiavi, appoggiai, appi, appai, apogei, apiate, apiati, aggi, agiate, agiati, agite, agiti, agivi, agii, agate, agavi, aiate, atei, poggiati, poggiavi, poggiai, potevi, potei, poté, poti, pite, pievi, pivi, paté, patì, gite, iati. |
Parole contenute in "appoggiatevi" |
app, evi, già, oggi, poggi, poggia, appoggi, appoggia, poggiate, appoggiate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appoggiatevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: appoggiatesta/stavi. |
Usando "appoggiatevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vista = appoggiatesta. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appoggiatevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappoggiate/viri. |
Usando "appoggiatevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = riappoggiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appoggiatevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: appoggiatesta/vista. |
Usando "appoggiatevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stavi = appoggiatesta. |
Sciarade incatenate |
La parola "appoggiatevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appoggiate+evi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Coleotteri capaci di saltare appoggiati sul dorso, Vi sono appoggiate le corde di violino, Mobile appoggiato al muro, Lo è l'appoggiatura musicale, L'albero a cui un tempo si appoggiava la vite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appoggiassi, appoggiassimo, appoggiaste, appoggiasti, appoggiata, appoggiate, appoggiatesta « appoggiatevi » appoggiati, appoggiato, appoggiatura, appoggiava, appoggiavamo, appoggiavano, appoggiavate |
Parole di dodici lettere: appoggeresti, appoggiamano, appoggiarono « appoggiatevi » appoggiatura, appoggiavamo, appoggiavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricordatevi, fatevi, cambiatevi, baciatevi, sganciatevi, lasciatevi, gonfiatevi « appoggiatevi (ivetaiggoppa) » sfamatevi, calmatevi, fermatevi, allontanatevi, bagnatevi, paragonatevi, procuratevi |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |