Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acino, amano, ameno, amico, amido, arino, asino, omino, smino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: emina, emine, omini, smina, smini. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mino. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: aio. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: mina. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: armino, camino, lamino, ramino. |
Parole con "amino" |
Iniziano con "amino": aminoacidi, aminoacido. |
Finiscono con "amino": camino, lamino, laminò, ramino, bramino, esamino, esaminò, riamino, sfamino, tramino, affamino, chiamino, diramino, infamino, ricamino, salamino, sciamino, squamino, tegamino, acclamino, balsamino, beniamino, bergamino, bignamino, catramino, ciclamino, contamino, contaminò, declamino, diffamino, ... |
Contengono "amino": avitaminosi, peccaminosa, peccaminose, peccaminosi, peccaminoso, ipovitaminosi, peccaminosità, vitaminologia, vitaminologie, ipervitaminosi, peccaminosamente. |
»» Vedi parole che contengono amino per la lista completa |
Parole contenute in "amino" |
ami, mino. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mal si ha AMmalINO; con malga si ha AmalgaMINO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amino" si può ottenere dalle seguenti coppie: amar/arino, ambe/beino, amide/ideino, amor/orino, amicali/calino, amico/cono, amiconi/conino, amidi/dino, amidica/dicano, amidico/dicono, amido/dono, amitosi/tosino. |
Usando "amino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miami * = mino; * noci = amici; * nodi = amidi; * nodo = amido; chiami * = chino; forami * = forno; legami * = legno; spam * = spino; tram * = trino; * notti = amitti; ara * = armino; baciami * = bacino; mia * = mimino; pigiami * = pigino; rea * = remino; ria * = rimino; tea * = temino; cala * = calmino; cola * = colmino; coma * = commino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammina/animino, amiate/etano. |
Usando "amino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onda = amida; * onde = amide; arma * = arino; asma * = asino; dama * = daino; duma * = duino; orma * = orino; sema * = seino; zama * = zaino; calma * = calino; camma * = camino; colma * = colino; crema * = creino; dorma * = dorino; filma * = filino; forma * = forino; gemma * = gemino; limma * = limino; mimma * = mimino; parma * = parino; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "amino" si può ottenere dalle seguenti coppie: miami/nomi, riami/nori. |
Usando "amino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miami = nomi; nomi * = miami; nori * = riami; * rea = minore; * ria = minori; * raschia = minoraschi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amino" si può ottenere dalle seguenti coppie: amici/noci, amidi/nodi, amido/nodo, amitti/notti. |
Usando "amino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arino = amar; * beino = ambe; * orino = amor; spino * = spam; trino * = tram; * cono = amico; * ideino = amide; * dono = amido; forno * = forami; amide * = ideino; legno * = legami; ami * = mimino; * dicano = amidica; * dicono = amidico; ameno * = menomino. |
Sciarade incatenate |
La parola "amino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ami+mino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "amino" (*) con un'altra parola si può ottenere: col * = camolino; cip * = ciampino; * mani = ammainino; * mala = ammaliano; flat * = flaminato; indi * = inamidino; lati * = laminatoi; * mosca = ammosciano; * regga = armeggiano; * tozza = atomizzano; * tozzi = atomizzino; calta * = calamitano; conci * = camioncino; latri * = laminatori; sarta * = samaritano. |