Forma verbale |
Ricamino è una forma del verbo ricamare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricamare. |
Informazioni di base |
La parola ricamino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricamino per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Un altro giorno essa portò allo zio Demetrio delle rose, rubate alla Madonna delle monache, che celebravano il mese di Maria con molt'abbondanza di fiori. Sedeva ai piedi del letto, con una calza o un ricamino in mano, discorrendo di molte cose, che uscivano come per incanto dalla sua testolina, nella quale lo zio Demetrio si specchiava come un uomo vanitoso. Quella bambina, per esempio, conosceva tutta la geografia come il Pater noster, e gli faceva piacere di stare a sentir da lei la faccenda degli equinozi, che proprio egli non capiva ancora bene come siano fatti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricamino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricamano, ricamini, ricavino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riamino. Altri scarti con resto non consecutivo: ricamo, ricino, riami, riamo, riai, rimino, rimi, rimo, ramino, rami, ramno, ramo, caino, caio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricambino, ricammino. |
Parole contenute in "ricamino" |
ami, mino, amino, camino, ricami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricamino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripara/paracamino, rispazza/spazzacamino, ricchi/chiamino, ricado/domino, ricala/lamino, ricali/limino, ricami/mimino. |
Usando "ricamino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = camino; dorica * = domino; lirica * = limino; mirica * = mimino; serica * = semino; torica * = tomino; collirica * = collimino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricamino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricammina/animino, ricamiate/etano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ricamino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domino * = dorica; limino * = lirica; ricami * = mimino; mimino * = mirica; * domino = ricado; * limino = ricali; * chiamino = ricchi; * paracamino = ripara; semino * = serica; tomino * = torica; * spazzacamino = rispazza; collimino * = collirica. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricamino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricami+mino, ricami+amino, ricami+camino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricamino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riamo/cin. |
Intrecciando le lettere di "ricamino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mat = ricamminato; * baro = ricambiarono; * bava = ricambiavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I delicati ricami di Burano, I vistosi ricami delle giubbe degli ussari, Un ricamo sul berretto, Tramezzo di ricamo o di pizzo, Ricapitola quanto fatto nel cantiere (sigla). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricamerò, ricametti, ricametto, ricami, ricamiamo, ricamiate, ricamini « ricamino » ricammina, ricamminai, ricamminammo, ricamminando, ricamminano, ricamminante, ricamminanti |
Parole di otto lettere: ricamerà, ricamerò, ricamini « ricamino » ricantai, ricapita, ricapiti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): postulino, minò, mino, amino, camino, paracamino, spazzacamino « ricamino (onimacir) » affamino, diffamino, infamino, sfamino, tegamino, amalgamino, bergamino |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |