Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricami |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricadi, ricali, ricama, ricamo, ricavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riami. Altri scarti con resto non consecutivo: riai, rimi, rami. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricamai, ricambi. |
Parole con "ricami" |
Iniziano con "ricami": ricamini, ricamino, ricamiamo, ricamiate. |
Parole contenute in "ricami" |
ami. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RICAMeraI; con ere si ha RICAMereI; con mina si ha RICAMminaI; con minerà si ha RICAMmineraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricami" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricchi/chiami, ricada/dami, ricado/domi, ricadrò/dromi, ricala/lami, ricalava/lavami, ricali/limi. |
Usando "ricami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorica * = domi; lirica * = limi; mirica * = mimi; serica * = semi; torica * = tomi; amarica * = amami; * amica = ricca; * amici = ricci; * amico = ricco; storica * = stomi; * mida = ricada; * mide = ricade; * midi = ricadi; * mili = ricali; * amiche = ricche; * camicino = ricino; collirica * = collimi; * milza = ricalza; * mimai = ricamai; * amianto = ricanto; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricami" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalo/olmi. |
Usando "ricami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * immetti = ricametti; * immetto = ricametto; * immatura = ricamatura; * immature = ricamature. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricami" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceri/camice, nori/camino, tari/camita, teri/camite, tiri/camiti, carica/mica, erica/mie, eterica/miete, lirica/mili, mirica/mimi, ricarica/mirica, serica/mise, sterica/miste, storica/misto, torica/mito. |
Usando "ricami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camice * = ceri; * carica = mica; * lirica = mili; * mirica = mimi; * serica = mise; * torica = mito; * eterica = miete; * sterica = miste; * storica = misto; * ceri = camice; * nori = camino; * tari = camita; * teri = camite; * tiri = camiti; mica * = carica; mili * = lirica; mimi * = mirica; mise * = serica; mito * = torica; miete * = eterica; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricami" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricanto/amianto, ricca/amica, ricche/amiche, ricci/amici, ricco/amico, riccona/amicona, riccone/amicone, ricconi/amiconi, ricaccia/miccia, ricada/mida, ricade/mide, ricadi/midi, ricali/mili, ricalza/milza, ricarica/mirica, ricaschi/mischi, ricaschiamo/mischiamo, ricaschiate/mischiate, ricaschino/mischino. |
Usando "ricami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricamo = mimo; * ricamai = mimai; * ricamo = amiamo; domi * = dorica; limi * = lirica; * ricamano = mimano; * ricamare = mimare; * ricamata = mimata; * ricamate = mimate; * ricamati = mimati; * ricamato = mimato; * ricamava = mimava; * ricamavi = mimavi; * ricamavo = mimavo; * ricamerà = mimerà; * ricamerò = mimerò; * ricamino = mimino; ricamini * = minimi; mimi * = mirica; * domi = ricado; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ricami" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bai = ricambiai; * bare = ricambiare; * bava = ricambiava; * bando = ricambiando; * basse = ricambiasse; * bassi = ricambiassi; * basti = ricambiasti; * minate = ricamminiate. |