Forma di un Aggettivo |
"allucinati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo allucinato. |
Informazioni di base |
La parola allucinati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Elvira pensò: «Non avrà l'intenzione di chiederci da dormire?» Anna, davanti al volto sofferente del vecchio, sentì il bisogno di un'altra parola pietosa, disse: — Ma lei può fermarsi fin che crede. - Per molto tempo non dové dimenticare lo sguardo che il vecchio le gettò allora. Era un misto di amarezza, di sconforto e di paura insieme, col fondo misterioso di una idea fissa che dava alla sua pupilla la immobilizzazione cristallina degli allucinati. L'edera di Grazia Deledda (1920): Annesa guardò a lungo l'infermo, con occhi allucinati: le pareva che egli fosse già morto ma urlasse e imprecasse ancora. E da quel momento ella fu assalita da una specie di ossessione: avvicinarsi al vecchio e strangolarlo, farlo tacere finalmente, ripiombarlo per sempre nell'abisso d'ombra dal quale egli usciva ogni tanto urlando. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Non può scordare i balbettii allucinati del vecchio, mentre ci si prodigava a raccoglier firme, a mandare petizioni. Pover'uomo: andava, smarrito, da Lauberg a Fasulo, da Pagano a Delfico... Pagano taceva, pallido, cupo. Lui aveva fatto il possibile, li aveva difesi tutti e tre, lo disse pure, in tribunale, ch'erano soltanto tre ragazzi, nutriti di cultura classica, non ancora maturi, tutto qui. Ma venne la lettera scritta dal ragazzo al padre: altro che immaturo! Emanuele aveva redatto una cosa bellissima, commovente, nessuno sospettava sapesse scrivere così. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allucinati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allucinata, allucinate, allucinato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: allunati, allunai, alluna, alluni, alla, alci, alca, aliti, alni, alati, alti, auna, acini, acni, lucia, luca, luna, linai, lina, lini, liti, lati, unti, cinti, ciati, citi, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: allucinanti. |
Parole contenute in "allucinati" |
cin, cina, luci, nati, alluci, lucina. Contenute all'inverso: ani, tan, culla. |
Incastri |
Si può ottenere da alti e lucina (ALlucinaTI). |
Inserendo al suo interno ori si ha ALLUCINAToriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allucinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: allucinare/areati, allucinare/reti. |
Usando "allucinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = allucinante; * tinti = allucinanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allucinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: allucinare/erti. |
Usando "allucinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fasulla * = fascinati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allucinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: allucinante/tinte, allucinanti/tinti. |
Usando "allucinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = allucinare; * toriti = allucinatori. |
Sciarade e composizione |
"allucinati" è formata da: alluci+nati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"allucinati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alluna/citi. |
Intrecciando le lettere di "allucinati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = allucinatoria; * ore = allucinatorie; * oro = allucinatorio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I sogni dell'allucinato, Allucinante, da incubo, L'accrescitivo con cui viene definito l'alluce, Soffrono d'allucinazioni, Una sostanza allucinogena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alluce, alluci, allucinante, allucinanti, allucinare, allucinata, allucinate « allucinati » allucinato, allucinatori, allucinatoria, allucinatorie, allucinatorii, allucinatorio, allucinazione |
Parole di dieci lettere: allucinare, allucinata, allucinate « allucinati » allucinato, alluderemo, alluderete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uncinati, fiocinati, patrocinati, fascinati, affascinati, trascinati, cucinati « allucinati (itaniculla) » adinati, pedinati, incardinati, scardinati, ordinati, subordinati, parasubordinati |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |