Forma di un Aggettivo |
"affascinati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo affascinato. |
Informazioni di base |
La parola affascinati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: af-fa-sci-nà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affascinati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Ma Grixenda, appoggiata al muro, col bimbo che le morsicava i bottoni della camicia, guardava anche lei il vassoio luccicante su nel belvedere, e i suoi occhi parevano affascinati come quelli della vecchia nonna quando nelle notti di luna spiavano il passaggio dei folletti giù verso il fiume. Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Quando Ella sedeva al piano, nei giorni felici di questa primavera splendente nella memoria, i suoni dolci, carezzanti, giocondi, le melodie lente, cullanti, gli accordi tristi, dolorosi come gemiti di moribondi, le parlavano essi per me? Le ripetevano essi i gemiti sordi che io soffocavo dentro il mio cuore? Le narravano essi le aspirazioni dell'anima mia assetata d'amore? Le promettevano essi il paradiso di felicità che spiegava ai miei occhi affascinati i suoi luminosi miraggi?… Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Appoggiati alle nostre pale, noi stiamo a guardare affascinati. A ogni morso della benna, le bocche si socchiudono, i pomi d'Adamo danzano in su e poi in giù, miseramente visibili sotto la pelle floscia. Non riusciamo a svincolarci dallo spettacolo del pasto della draga. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affascinati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affascinata, affascinate, affascinato, affascinavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affascinai. Altri scarti con resto non consecutivo: affascini, affinati, affinai, affina, affini, affiati, afasia, afaca, ascia, asinai, asina, asini, asia, asti, acini, acni, fasciati, fasciai, fascia, fasi, fasti, faina, fanti, fani, fati, fina, finti, fini, fiati, fiat, sciai, scia, scii, scat, siti, cinti, ciati, citi, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: affascinanti, affascinasti. |
Parole contenute in "affascinati" |
cin, sci, cina, nati, fasci, fascina, affascina. Contenute all'inverso: ani, ics, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affascinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: affasciare/arenati, affascinare/areati, affascini/iati, affascinamenti/mentiti, affascinano/noti, affascinare/reti, affascinavi/viti, affascinavo/voti. |
Usando "affascinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = affascinano; * tinte = affascinante; * tinti = affascinanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affascinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: affascini/innati, affascinerà/areati, affascinare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affascinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: affascinano/tino, affascinante/tinte, affascinanti/tinti. |
Usando "affascinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arenati = affasciare; * noti = affascinano; * areati = affascinare; * viti = affascinavi; * voti = affascinavo; * toriti = affascinatori; * mentiti = affascinamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "affascinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affascina+nati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affascinava le turiste nordiche, Sa affascinare i cobra, La città sicula con l'affascinante zona di Ibla, Qualcosa che affascina, Molto attraente ed affascinante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affascinassero, affascinassi, affascinassimo, affascinaste, affascinasti, affascinata, affascinate « affascinati » affascinato, affascinatore, affascinatori, affascinatrice, affascinatrici, affascinava, affascinavamo |
Parole di undici lettere: affascinare, affascinata, affascinate « affascinati » affascinato, affascinava, affascinavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calcinati, scalcinati, sdolcinati, uncinati, fiocinati, patrocinati, fascinati « affascinati (itanicsaffa) » trascinati, cucinati, allucinati, adinati, pedinati, incardinati, scardinati |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |