Forma di un Aggettivo |
"allucinata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo allucinato. |
Informazioni di base |
La parola allucinata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si ride, è sbalordita, poi capisce perché. Passa, tirato da due asini, il carretto sul quale è, in piedi, De Deo, in camicia e calzonetti, mani legate dietro la schiena. Il ragazzo sta erto, sporge in avanti la faccetta pallida, con allucinata dignità. Dietro di lui il carnefice, alto, grasso, tutto rosso: s'esibisce tra i motteggi e l'ilarità della gente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allucinata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allucinate, allucinati, allucinato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: allunata, alluna, alla, alci, alca, alita, alata, alta, auna, aiata, anta, lucia, luca, lunata, luna, lina, unta, cinta, cita. |
Parole contenute in "allucinata" |
cin, cina, luci, nata, alluci, lucina. Contenute all'inverso: ani, tan, culla. |
Incastri |
Si può ottenere da alta e lucina (ALlucinaTA). |
Inserendo al suo interno ori si ha ALLUCINAToriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allucinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: allucinare/areata. |
Usando "allucinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = allucinare; * tante = allucinante; * tanti = allucinanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allucinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: allucinare/erta. |
Usando "allucinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fasulla * = fascinata; * atre = allucinare; * attori = allucinatori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "allucinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = allucinare. |
Sciarade e composizione |
"allucinata" è formata da: alluci+nata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"allucinata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alluna/cita, alci/lunata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I sogni degli allucinati, Allucinante, da incubo, Si dice di alluce con l'asse deviato, L'allucinazione che annuncia l'attacco epilettico, Soffrono d'allucinazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allotropie, allotropo, alluce, alluci, allucinante, allucinanti, allucinare « allucinata » allucinate, allucinati, allucinato, allucinatori, allucinatoria, allucinatorie, allucinatorii |
Parole di dieci lettere: allotropia, allotropie, allucinare « allucinata » allucinate, allucinati, allucinato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uncinata, fiocinata, patrocinata, fascinata, affascinata, trascinata, cucinata « allucinata (ataniculla) » gradinata, contadinata, pedinata, grandinata, incardinata, scardinata, ordinata |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |