Informazioni di base |
La parola agglomerati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: ag-glo-me-rà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agglomerati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Enormi agglomerati commerciali che piuttosto che nonluoghi – come li avrebbe definiti l'etnologo Marc Augé – parevano degli inizioluoghi. Supermercati dove tutto ciò che poteva essere comprato e consumato deve permettere alla cartamoneta di far battezzare capitali e danari che altrimenti non avrebbero trovato precisa origine legittima. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Quelle alghe della specie sargassum bacciferum, si presentano a ciuffi staccati che hanno una lunghezza da trenta a ottanta centimetri, e si vedono ora sparsi ed ora agglomerati, formando ora delle strisce ed ora dei veri campi, talvolta così fitti da arrestare i velieri che hanno la disgrazia di venire spinti là dentro. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Si potrebbe dire che questa parte di Andropoli era la Città del pubblico; mentre tutta l'altra immensa distesa di case accoglieva gli abitanti, che venuti da tutti i paesi del mondo vi si erano agglomerati, per quell'istinto irresistibile che l'uomo ha comune colle formiche, colle api e con tutti gli animali socievoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agglomerati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agglomerata, agglomerate, agglomerato, agglomeravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: agglomerai. Altri scarti con resto non consecutivo: agglomeri, aggi, agli, agorai, agorà, agra, agri, aloe, alma, alea, alati, alti, amerai, amerà, amati, amai, aerati, aerai, aera, aeri, arati, arai, arti, glomeri, glomi, gora, goti, grati, lori, loti, lati, omeri, orti, meri, meati, erti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: agglomeranti, agglomerarti, agglomerasti. |
Parole contenute in "agglomerati" |
era, mera, rati, agglomera. Contenute all'inverso: are, emo, rem, tar, arem, remo, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agglomerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: agglomerare/areati, agglomeri/iati, agglomeramenti/mentiti, agglomerano/noti, agglomerare/reti, agglomeravi/viti, agglomeravo/voti. |
Usando "agglomerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = agglomerano; * tinte = agglomerante; * tinti = agglomeranti; * tirsi = agglomerarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agglomerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: agglomererà/areati, agglomerare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agglomerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: agglomerano/tino, agglomerante/tinte, agglomeranti/tinti, agglomerarsi/tirsi. |
Usando "agglomerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = agglomerano; * areati = agglomerare; * viti = agglomeravi; * voti = agglomeravo; * mentiti = agglomeramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "agglomerati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agglomera+rati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un agglomerato di tende, Un grosso agglomerato urbano, Aggrava il reato, Aggiustare la tacca della freccia sulla corda dell'arco, Un agglomerato di foruncoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agglomerassero, agglomerassi, agglomerassimo, agglomeraste, agglomerasti, agglomerata, agglomerate « agglomerati » agglomerato, agglomerava, agglomeravamo, agglomeravano, agglomeravate, agglomeravi, agglomeravo |
Parole di undici lettere: agglomerare, agglomerata, agglomerate « agglomerati » agglomerato, agglomerava, agglomeravi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accelerati, decelerati, scellerati, tollerati, camerati, incamerati, intemerati « agglomerati (itaremolgga) » conglomerati, numerati, enumerati, rinumerati, generati, degenerati, rigenerati |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |