Forma di un Aggettivo |
"tollerati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo tollerato. |
Informazioni di base |
La parola tollerati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: tol-le-rà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tollerati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): L'impunità era organizzata, e aveva radici che le gride non toccavano, o non potevano smovere. Tali eran gli asili, tali i privilegi d'alcune classi, in parte riconosciuti dalla forza legale, in parte tollerati con astioso silenzio, o impugnati con vane proteste, ma sostenuti in fatto e difesi da quelle classi, con attività d'interesse, e con gelosia di puntiglio. Ora, quest'impunità minacciata e insultata, ma non distrutta dalle gride, doveva naturalmente, a ogni minaccia, e a ogni insulto, adoperar nuovi sforzi e nuove invenzioni, per conservarsi. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): La cena purtroppo era assai magra poiché, come abbiamo detto, gli avventurieri non avevano raccolto che dei pinon e per dissetarsi dei gambi di cactus a bocce appena tollerati dal bestiame, quantunque ricchissimi d'acqua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tollerati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tollerata, tollerate, tollerato, tolleravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tollerai. Altri scarti con resto non consecutivo: tolleri, tolla, tolti, torà, torti, tori, teri, olla, oleati, orti, lati, erti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tolleranti, tollerasti. |
Parole contenute in "tollerati" |
era, olle, rati, tollera. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tollerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: tolla/aerati, tollerare/areati, tolleri/iati, tollerano/noti, tollerare/reti, tolleravi/viti, tolleravo/voti. |
Usando "tollerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = tollerano; * tinte = tollerante; * tinti = tolleranti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tollerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: tollererà/areati, tollerare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tollerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: tollerano/tino, tollerante/tinte, tolleranti/tinti. |
Usando "tollerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = tollerano; * areati = tollerare; * viti = tolleravi; * voti = tolleravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "tollerati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tollera+rati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tollerati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tolla/erti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non è tollerato da tutti, Un atteggiamento di eccessiva tolleranza, Eccessivamente tolleranti e indulgenti, Indulgente e tollerante, Rendere più tollerabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tollerassero, tollerassi, tollerassimo, tolleraste, tollerasti, tollerata, tollerate « tollerati » tollerato, tollerava, tolleravamo, tolleravano, tolleravate, tolleravi, tolleravo |
Parole di nove lettere: tollerare, tollerata, tollerate « tollerati » tollerato, tollerava, tolleravi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quartierati, acquartierati, portierati, shakerati, accelerati, decelerati, scellerati « tollerati (itarellot) » camerati, incamerati, intemerati, agglomerati, conglomerati, numerati, enumerati |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |