Forma verbale |
Aggiungerò è una forma del verbo aggiungere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di aggiungere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Aggiudicherò, Aggiudicò « * » Aggiusterò, Aggiustò] |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Aggiungendo, Aggiungerlo « * » Aggiungevo, Aggiunsero] |
Informazioni di base |
La parola aggiungerò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggiungerò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): E come ò fatto? Francamente, non so, e non mi ricordo. Credo che un mio potente ausiliario sia stata la «poule des dames»: oh! la «poule des dames», che invenzione! La conclusione, è che ieri James fece la sua domanda formale. Per essere sempre sincera, ti dirò che me l'aspettavo. Aggiungerò ad onor suo, che non mi à lasciato aspettar molto. Quanto alla zia, puoi immaginarlo: poco mancò che non mi buttasse tra le sue braccia e gli dicesse: Tò, pigliala, benedetto da Dio! e portala via oggi stesso! Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Si voltò quindi al prigioniero. — Pensare — diss'ella — che io ho fatto una brutta parte per Lei, prima di conoscerla! Non mi domandi niente, non voglio essere indiscreta. Dica un poco, Silla, non piglia fuoco per le mie rivelazioni di stasera? Ne aggiungerò un'altra; quest'inverno la signorina voleva il Suo ritratto. Io ho detto: no, carina, si va troppo avanti. Adesso poi se ha pigliato fuoco, spengo. La signorina dev'essersi fatta sposa ier sera ed è felice. Lo porti a me, il ritratto. Sempre il venerdì, sa bene, tra le quattro e le sei. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Può essere; i papù della costa e quelli dell'interno si odiano ferocemente e si distruggono a vicenda con guerre sanguinosissime, però aggiungerò che i papù emigrano sovente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiungerò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggiungere, aggiungerà, aggiungevo, aggiunsero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggiungo, aggiro, aggio, agiro, agio, agro, aune, auge, aero, giungo, giuro, ginger, gino, giro, iugero, ungo, nero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aggiungerlo, raggiungerò. |
Parole con "aggiungerò" |
Finiscono con "aggiungero": raggiungerò, sopraggiungerò. |
Parole contenute in "aggiungero" |
ero, giù, aggi, unge, giunge, ungerò, aggiunge, giungerò. Contenute all'inverso: gnu, ore. |
Incastri |
Si può ottenere da aggiro e unge (AGGIungeRO); da agro e giunge (AGgiungeRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggiungerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiusti/stingerò, aggiunga/aero, aggiungeste/stero, aggiungesti/stiro, aggiungeva/varo, aggiungevi/viro. |
Usando "aggiungerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rote = aggiungete; * rovi = aggiungevi; * rovo = aggiungevo; * rondò = aggiungendo; * ola = aggiungerla; * olé = aggiungerle; * oli = aggiungerli; * osi = aggiungersi; * rosse = aggiungesse; * rossi = aggiungessi; * roste = aggiungeste; * rondone = aggiungendone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggiungerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiungilo/olierò, aggiungeva/avrò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggiungerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiunge/eroe, aggiungi/eroi, aggiungendo/rondò, aggiungendone/rondone, aggiungesse/rosse, aggiungessi/rossi, aggiungeste/roste, aggiungete/rote, aggiungevi/rovi, aggiungevo/rovo. |
Usando "aggiungerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stingerò = aggiusti; * varo = aggiungeva; * viro = aggiungevi; * aio = aggiungerai; * ciò = aggiungerci; * lao = aggiungerla; * mio = aggiungermi; * neo = aggiungerne; * stiro = aggiungesti. |
Sciarade e composizione |
"aggiungerò" è formata da: aggi+ungerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggiungerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggi+giungerò, aggiunge+ero, aggiunge+ungerò, aggiunge+giungerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ad essi possono aggiungersi le beffe, A molti piace aggiungerla al gelato, Un'aggiunta costosa, Aggiunte ai netti fanno i lordi, Dare stabilità aggiungendo pesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggiungerete, aggiungerla, aggiungerle, aggiungerli, aggiungerlo, aggiungermi, aggiungerne « aggiungerò » aggiungersi, aggiungerti, aggiungervi, aggiungesse, aggiungessero, aggiungessi, aggiungessimo |
Parole di dieci lettere: aggiungano, aggiungerà, aggiungere « aggiungerò » aggiungete, aggiungeva, aggiungevi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intingerò, stingerò, attingerò, riattingerò, ungerò, fungerò, giungerò « aggiungerò (oregnuigga) » raggiungerò, sopraggiungerò, soggiungerò, ingiungerò, congiungerò, ricongiungerò, disgiungerò |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |