Informazioni di base |
La parola aggiungersi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). Divisione in sillabe: ag-giùn-ger-si. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggiungersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Parecchi conti, più o meno veri ed esatti, giunsero in una settimana alla Casuccia: il fabbro avanzava tre annate, il carraio due, il droghiere aveva da riscuotere ottocento lire, il farmacista settecento, il dottor Bianconi novecento; altri medici, chiamati a consulto, cento; poi, c'era da pagare la cera del trasporto funebre, la cassa, il prete, il marmista per la pietra sepolcrale: in tutto, tremila lire, da aggiungersi alle ottocento dei diritti di successione. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Demetrio ebbe ad aspettare un bel pezzo prima che sua cognata fosse visibile. Non perdette però il suo tempo. Era una settimana che andava raccogliendo conti e conterelli, senza quelli che gli portavano a casa spontaneamente i creditori nella speranza che egli potesse pagare. Oltre al grosso debito verso il Martini — che bisognava pagare per il primo, — oltre ad una nuvola di debitucci, venivano ad aggiungersi ora questi tre semestri della pigione. Un abisso, insomma! Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Le ragazze De Pasquale restavano ancora, tutte ridenti e fresche, abituate dal teatro a prolungare la veglia, senza curarsi della stanchezza della madre, vera figura scialba e amabile, di madre nobile da commedia: si poteva discutere ora che quella noiosa musica, sempre la medesima, era finita; a Pasqualino Jacobucci, a Giovanni Laterza; il contino Girace era venuto ad aggiungersi, con la sua aria scettica di giovanotto stanco di piaceri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiungersi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggiungerai, aggiungerci, aggiungerei, aggiungerli, aggiungermi, aggiungerti, aggiungervi, aggiungessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggiungi, aggiunsi, aggiri, agii, agus, agri, aune, auge, ansi, aeri, arsi, giungi, giunsi, giuri, ginger, giri, iugeri, ingerì, ieri, ungi, unsi, neri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggiungersi. |
Parole con "aggiungersi" |
Finiscono con "aggiungersi": raggiungersi. |
Parole contenute in "aggiungersi" |
giù, aggi, ersi, unge, giunge, ungersi, aggiunge. Contenute all'inverso: gnu. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggiungersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiusti/stingersi, aggiungete/tersi, aggiungeranno/annosi, aggiungereste/estesi, aggiungerete/etesi, aggiungerle/lesi, aggiungerli/lisi, aggiungermi/misi, aggiungerò/osi, aggiungerti/tisi, aggiungervi/visi. |
Usando "aggiungersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = aggiungerli; * silo = aggiungerlo; * siti = aggiungerti; * siete = aggiungerete; * sieste = aggiungereste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggiungersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiungerà/sia, aggiungereste/sieste, aggiungerete/siete, aggiungerli/sili, aggiungerlo/silo, aggiungerti/siti. |
Usando "aggiungersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stingersi = aggiusti; * lesi = aggiungerle; * lisi = aggiungerli; * misi = aggiungermi; * tisi = aggiungerti; * visi = aggiungervi; * etesi = aggiungerete; * annosi = aggiungeranno; * estesi = aggiungereste. |
Sciarade e composizione |
"aggiungersi" è formata da: aggi+ungersi. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggiungersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggiunge+ersi, aggiunge+ungersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: A molti piace aggiungerla al gelato, Ad esso si può aggiungere il superfluo, I dileggi che si aggiungono al danno, La costruzione aggiunta agli ultimi piani di un edificio, Una tassa aggiuntiva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggiungerla, aggiungerle, aggiungerli, aggiungerlo, aggiungermi, aggiungerne, aggiungerò « aggiungersi » aggiungerti, aggiungervi, aggiungesse, aggiungessero, aggiungessi, aggiungessimo, aggiungeste |
Parole di undici lettere: aggiungerlo, aggiungermi, aggiungerne « aggiungersi » aggiungerti, aggiungervi, aggiungesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stringersi, restringersi, costringersi, tingersi, ritingersi, stingersi, ungersi « aggiungersi (isregnuigga) » raggiungersi, congiungersi, ricongiungersi, pungersi, spargersi, cospargersi, ricospargersi |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |