Forma verbale |
Aggiungerei è una forma del verbo aggiungere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di aggiungere. |
Informazioni di base |
La parola aggiungerei è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). Divisione in sillabe: ag-giun-ge-rè-i. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggiungerei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — E senza chiedere la restituzione del prezzo, aggiungerei io! Settant'onze non fanno né ricco né povero il marchese di Roccaverdina; con quella spanna di terreno o senza di esso, Margitello sarà sempre Margitello. Margitello ha fatto come il pesce grande che ingoia il pesce piccolo; si è mangiato Roccaverdina. Roccaverdina, che è il titolo di famiglia, è sparito in Margitello, dopo l'abolizione dei fidecommessi. Un pezzo tu, un pezzo io, un pezzo quegli... come le spoglie di Gesù Cristo, che i crocifissori si giocarono ai dadi. Dico così per modo di esprimermi... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiungerei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggiungerai, aggiungerci, aggiungerli, aggiungermi, aggiungersi, aggiungerti, aggiungervi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggiungere. Altri scarti con resto non consecutivo: aggiungi, aggiri, agirei, agire, agii, agre, agri, aune, auge, aurei, aure, aerei, aeri, giungi, giuri, ginger, giri, iugeri, ingerì, ieri, ungi, urei, nere, neri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggiungerei. |
Parole con "aggiungerei" |
Finiscono con "aggiungerei": raggiungerei, sopraggiungerei. |
Parole contenute in "aggiungerei" |
ere, giù, rei, aggi, unge, giunge, ungere, ungerei, aggiunge, giungere, giungerei, aggiungere. Contenute all'inverso: gnu. |
Incastri |
Si può ottenere da aggiungi e ere (AGGIUNGereI); da agi e giungere (AGgiungereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggiungerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiusti/stingerei, aggiunga/aerei, aggiungermi/miei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggiungerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiungilo/olierei, aggiungeva/avrei, aggiungerle/elei, aggiungerli/ilei. |
Usando "aggiungerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iene = aggiungerne. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aggiungerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stingerei = aggiusti; * miei = aggiungermi. |
Sciarade e composizione |
"aggiungerei" è formata da: aggi+ungerei, aggiunge+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggiungerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggi+giungerei, aggiunge+ungerei, aggiunge+giungerei, aggiungere+rei, aggiungere+ungerei, aggiungere+giungerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si può aggiungere latte o limone, A molti piace aggiungerla al gelato, Nei vocaboli francesi si ottiene aggiungendo una s, Chi lo dice vuole aggiungere qualcosa, La costruzione aggiunta agli ultimi piani di un edificio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggiungerà, aggiungerai, aggiungeranno, aggiungerci, aggiungere, aggiungerebbe, aggiungerebbero « aggiungerei » aggiungeremmo, aggiungeremo, aggiungereste, aggiungeresti, aggiungerete, aggiungerla, aggiungerle |
Parole di undici lettere: aggiungenti, aggiungerai, aggiungerci « aggiungerei » aggiungerla, aggiungerle, aggiungerli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intingerei, stingerei, attingerei, riattingerei, ungerei, fungerei, giungerei « aggiungerei (ieregnuigga) » raggiungerei, sopraggiungerei, soggiungerei, ingiungerei, congiungerei, ricongiungerei, disgiungerei |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |