Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giunge |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giunga, giungi, giungo, giunse, giunte, grunge, riunge. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: riunga, riungi, riungo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giungle. |
Parole con "giunge" |
Iniziano con "giunge": giungerà, giungere, giungerò, giungete, giungeva, giungevi, giungevo, giungemmo, giungendo, giungente, giungerai, giungerei, giungesse, giungessi, giungeste, giungesti, giungeremo, giungerete, giungevamo, giungevano, giungevate, giungeranno, giungerebbe, giungeremmo, giungereste, giungeresti, giungessero, giungessimo, giungerebbero. |
Finiscono con "giunge": aggiunge, ingiunge, congiunge, disgiunge, raggiunge, soggiunge, ricongiunge, sopraggiunge. |
Contengono "giunge": aggiungerà, aggiungere, aggiungerò, aggiungete, aggiungeva, aggiungevi, aggiungevo, ingiungerà, ingiungere, ingiungerò, ingiungete, ingiungeva, ingiungevi, ingiungevo, rigiungere, aggiungemmo, aggiungendo, aggiungente, aggiungenti, aggiungerai, aggiungerci, aggiungerei, aggiungerla, aggiungerle, aggiungerli, aggiungerlo, aggiungermi, aggiungerne, aggiungersi, aggiungerti, ... |
»» Vedi parole che contengono giunge per la lista completa |
Parole contenute in "giunge" |
giù, unge. Contenute all'inverso: gnu. |
Incastri |
Inserito nella parola agre dà AGgiungeRE; in agra dà AGgiungeRA (aggiungerà); in agro dà AGgiungeRO (aggiungerò); in conte dà CONgiungeTE; in consti dà CONgiungeSTI; in invano dà INgiungeVANO; in agreste dà AGgiungeRESTE; in agresti dà AGgiungeRESTI. |
Inserendo al suo interno est si ha GIUNGestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giunge" si può ottenere dalle seguenti coppie: gip/punge, giri/riunge, giusti/stinge. |
Usando "giunge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ungerà = gira; * ungerò = giro; * ungete = gite; * ungerai = girai; * geco = giunco; * gechi = giunchi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giunge" si può ottenere dalle seguenti coppie: regi/ungere, vagì/ungeva. |
Usando "giunge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ungere * = regi; ungeva * = vagì; * regi = ungere; * vagì = ungeva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giunge" si può ottenere dalle seguenti coppie: gira/ungerà, girai/ungerai, giro/ungerò, gite/ungete, giunchi/gechi, giunco/geco. |
Usando "giunge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stinge = giusti; * eroe = giungerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "giunge" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giù+unge. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giunge" (*) con un'altra parola si può ottenere: * chili = giunchiglie. |