Forma verbale |
Funge è una forma del verbo fungere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fungere. |
Informazioni di base |
La parola funge è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (gnu). Divisione in sillabe: fùn-ge. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con funge per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): il Block 49, per soli Kapos; il Block 12, una metà del quale, ad uso dei Reichsdeutsche e Kapos, funge da Kantine, cioè da distributorio di tabacco, polvere insetticida, e occasionalmente altri articoli; il Block 37, che contiene la Fureria centrale e l'Ufficio del lavoro; e infine il Block 29, che ha le finestre sempre chiuse perché è il Frauenblock, il postribolo del campo, servito da ragazze Häftlinge polacche, e riservato ai Reichsdeutsche. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Fin a quando sono in servizio come soldati alleati di stanza in Italia, il Secondo Corpo funge da riparo e da contenimento. Offre corsi, apre scuole, organizza come può il tempo libero. Pure Milek ne frequenta uno con cui diventa aspirante caporal maggiore, come prova un certificato del «Centro di Formazione dell'Armata» rilasciato il 13 gennaio 1945. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «È Vigliena che brucia!» grida Marra a Ciaia, il quale funge da luogotenente. «Toscano ha fatto saltare il fortino!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per funge |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finge, fugge, funga, fungi, fungo, funse, munge, punge. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lunga, lungi, lungo, munga, mungi, mungo, punga, pungi, pungo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: unge, fune. |
Parole con "funge" |
Iniziano con "funge": fungerà, fungere, fungerò, fungete, fungeva, fungevi, fungevo, fungemmo, fungendo, fungente, fungerai, fungerei, fungesse, fungessi, fungeste, fungesti, fungeremo, fungerete, fungevamo, fungevano, fungevate, fungeranno, fungerebbe, fungeremmo, fungereste, fungeresti, fungessero, fungessimo, fungerebbero. |
»» Vedi parole che contengono funge per la lista completa |
Parole contenute in "funge" |
unge. Contenute all'inverso: gnu. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha FUNGestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "funge" si può ottenere dalle seguenti coppie: fusti/stinge. |
Usando "funge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ehi = funghi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "funge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciuf * = cinge. |
Lucchetti Alterni |
Usando "funge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stinge = fusti; * eroe = fungerò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: funestiamo, funestiate, funestino, funestò, funesto, funga, fungano « funge » fungemmo, fungendo, fungente, fungerà, fungerai, fungeranno, fungere |
Parole di cinque lettere: fumai, fummo, funga « funge » fungi, fungo, funse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intinge, stinge, attinge, riattinge, calcisponge, ialosponge, unge « funge (egnuf) » giunge, aggiunge, raggiunge, sopraggiunge, soggiunge, ingiunge, congiunge |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |