Aggettivo |
Lungo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: lunga (femminile singolare); lunghi (maschile plurale); lunghe (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di lungo (alto, longilineo, allungato, prolungato, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
corto (32%), largo (15%), percorso (8%), salto (8%), fiume (5%), corso (4%), tevere (4%), cammino (3%), tempo (2%), raggio (2%). Vedi anche: Parole associate a lungo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: Inaugurato il ponte sospeso più lungo del mondo |
Foto taggate lungo | ||
![]() Originale | ![]() mi ricordi "Lassie" | ![]() Notte rosa |
Informazioni di base |
La parola lungo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (gnu). Divisione in sillabe: lùn-go. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con lungo e canzoni con lungo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): L'avvocato sorrise verso il piatto e si infilò in bocca una forchettata di spaghetti, arrotolati per bene. Ci fu un lungo silenzio. Alice faceva scivolare pollice e indice lungo l'orlo della tovaglia. Sua madre, insoddisfatta della propria cena, sbocconcellava un grissino e vagava con lo sguardo per la sala da pranzo. Suo padre fingeva di mangiare di gusto. Masticava con movimenti rotatori della mascella e ai primi due morsi di ogni boccone teneva gli occhi chiusi, in estasi. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Che gl'Inglesi abbiano intenzione di farci sloggiare da Mompracem. È un po' di tempo che tutti gli atti di pirateria che succedono lungo le coste occidentali dell'isola li addebitano a noi, quantunque da molti anni i nostri prahos dormano sulle loro ancore. Dicono che la nostra presenza incoraggia i pirati costieri e che noi direttamente o indirettamente li aizziamo contro le navi che si recano a Labuan. Frottole, ma già tu conosci la doppiezza del Leopardo inglese. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Mi sono stupita di non trovare l'Enterprise e la VI Flotta ormeggiate in rada. Com'è ovvio, con quel branco di elefanti che girava per Genova in lungo e in largo a rivoltare ogni sasso, era inutile sperare che rimanessero delle tracce. I cattivoni, ammesso che ci fossero, con quel casino si sono ben guardati dal mostrarsi in giro. In ogni modo, malgrado le difficoltà, ho individuato alcuni indizi: chiacchiere al mercato a proposito di rumori strani nel corso della notte, luci misteriose, fantasmi e stregonerie. Penso di aver identificato il luogo di trasferimento, e ho lasciato un uomo di guardia. |
Proverbi |
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Libri |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lungo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fungo, lunga, lungi, luogo, mungo, pungo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: funga, funge, fungi, munga, munge, mungi, punga, punge, pungi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ungo. |
Parole con "lungo" |
Iniziano con "lungo": lungona, lungone, lungoni, lungopò, lungolago, lungomare, lungomari, lungofiume, lungofiumi, lungolaghi, lungosenna, lungotevere, lungodegente, lungodegenti, lungodegenza, lungodegenze, lungometraggi, lungometraggio. |
Finiscono con "lungo": allungo, allungò, dilungo, dilungò, oblungo, bislungo, prolungo, prolungò, nibelungo, riallungo, riallungò. |
Contengono "lungo": spilungona, spilungone, spilungoni. |
»» Vedi parole che contengono lungo per la lista completa |
Parole contenute in "lungo" |
ungo. Contenute all'inverso: gnu. |
Incastri |
Inserito nella parola spina dà SPIlungoNA; in spine dà SPIlungoNE; in spini dà SPIlungoNI. |
Inserendo al suo interno gola si ha LUNgolaGO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lungo" si può ottenere dalle seguenti coppie: luci/cingo, ludi/dingo, lupo/pongo, lustri/stringo, luna/ago, lune/ego. |
Usando "lungo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = lunghe; * ohi = lunghi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lungo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cingo = luci; * dingo = ludi; * pongo = lupo; * stringo = lustri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Accanto, Accosto, Appresso, Presso, Vicino, Lungo, Rasente - Accanto accenna vicinanza dall'uno de' canti. Accosto, accenna vicinanza maggiore, quasi di cosa che ci sia alle coste. - « La chiesa è accanto a casa mia. - Sta sempre accosto a me. » - Appresso e Presso, accennano distanza breve, ma relativamente. - « Un paesello appresso, o presso Firenze. » - Vicino dà idea di lontananza maggiore, ma sempre relativa. - « Siedi vicino a me. - Rifredi è vicino a Firenze. » - Lungo accenna vicinanza, ma per ispazio continuato. - « Passeggio lungo il Mugnone. » - Rasente, infine, accenna la maggior vicinanza, quasi dica che si rade la cosa a cui siamo vicini. - « Camminava rasente al muro per non cader nel burrone. » [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
A lungo, Alla lunga, Lungamente, A lungo andare, A dilungo, Lungo tempo - «A lungo è affine a lungamente, come: parlare a lungo e simili. Alla lunga è affine di a lungo andare, come: alla lunga si scopre il torto là dov'egli è. A lungo indica nell'azione o nello stato, del quale si tratta, una certa continuità; lungamente può indicare semplicemente lo spazio dall'azione occupato, ma con molti intervalli di mezzo. A di lungo vale senza interruzione, alla distesa. Suonare a dilungo, il contrario di suonare a rintocchi o a martello». Tommaseo.
Alla lunga par voglia indicare una certa stanchezza o impazienza di finire: a lungo andare indica invece perseveranza: alla lunga un s'annoia; a lungo andare si riesce nel proprio intento. Lungo tempo non esprime che la lunghezza della durata, senza relazione all'importanza o al merito dell'azione: dire che una commedia, un discorso durò lungamente, vale, più del convenevole, e che parve lunga perchè annoiava; dire che durò lungo tempo, significa che non fu breve, e non altro. [immagine] |
Diffuso, Prolisso, Lungo - Un discorso diffuso finisce per isviare l'attenzione, perchè diramandosi in tanti sensi non ha più capo, nè coda, nè centro; ogni accessorio è svolto come l'argomento principale, onde non è più fattibile trarne una capitale conclusione. Un discorso prolisso stanca la pazienza per la moltiplicità delle parole, rispettivamente all'importanza delle cose dette: ciò che è prolisso è troppo lungo; ciò che è diffuso è alquanto sconnesso e scompaginato: diffondersi in lodi, in complimenti, è farne un po' più del solito, dell'ordinaria misura e bisogno. Diffuso è qualche volta detto in buon senso: aveva una certa grazia diffusa in tutta la sua persona, che era un incanto il vederla. Lungo può essere un discorso quando la materia ne sia essenziale e complicata, ma non parerlo se è ben fatto, ben ragionato, e se si capisce che quanto vien detto è rigorosamente necessario: in compagnia d'uno sciocco un quarto d'ora vi pare lungo; in quella di persone di spirito le due, le tre ore passano come un lampo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lunghissimi, lunghissimo, lungi, lungimirante, lungimiranti, lungimiranza, lungimiranze « lungo » lungodegente, lungodegenti, lungodegenza, lungodegenze, lungofiume, lungofiumi, lungolaghi |
Parole di cinque lettere: lumen, lunga, lungi « lungo » luogo, lupus, lussa |
Lista Aggettivi: lunatico, lungimirante « lungo » lunigiano, lurido |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopraggiungo, soggiungo, ingiungo, congiungo, ricongiungo, disgiungo, riungo « lungo (ognul) » oblungo, nibelungo, dilungo, dilungò, allungo, allungò, riallungo |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |