Forma verbale |
Agghiaccia è una forma del verbo agghiacciare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di agghiacciare. |
Informazioni di base |
La parola agghiaccia è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agghiaccia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): «Sull'eccelsa vetta ove son giunto, un freddo polare agghiaccia il mio sangue, il disco del sole già rasenta l'orizzonte, e l'ombra livellatrice invade la sottoposta pianura. Se io chino gli sguardi alla strada percorsa, se aguzzo gli sguardi, io distinguo le tombe di cui essa è disseminata, le tombe disposte in lunghissime file, come colonne miliari. Là sotto la terra greve, oppresse, schiacciate, stanno le forme esanimi nella rigida posa in cui le mirai per l'ultima volta…. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Cosa vuoi? Sto nella politica fino alla gola e mi ci guasto i modi e lo stile. Si stava meglio nel mio lago dei giardini, quella notte di giugno! La prima immersione nel pelago parlamentare agghiaccia fino al cuore. Vedo parecchi miei colleghi novellini tuttora aggranchiti dal gelo, smarriti, malati di nausea e di nostalgia. Pensano: qui è il cuore, questa è la sapienza d'Italia? Lo scorso dicembre un ministro ci è venuto a dire che Bismarck paragonando l'Italia politica alla Spagna ci ha fatto onore; e noi, vanitose ombre querule, sopraffatti in quel momento dalla coscienza, abbiamo taciuto. Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Se diventassi pazza davvero? Ho paura!... ho paura!... Un brivido mi ricerca tutte le fibre; il sangue mi si agghiaccia nelle vene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agghiaccia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: agghiaccio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: agghiacci. Altri scarti con resto non consecutivo: aggi, aghi, aghà, agii, ahia, acca, ghiaia, giaccia, giacca, giaci, gaia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: agghiacciai. |
Parole con "agghiaccia" |
Iniziano con "agghiaccia": agghiacciai, agghiacciammo, agghiacciamo, agghiacciando, agghiacciano, agghiacciante, agghiaccianti, agghiacciarci, agghiacciare, agghiacciarmi, agghiacciarono, agghiacciarsi, agghiacciarti, agghiacciasse, agghiacciassero, agghiacciassi, agghiacciassimo, agghiacciaste, agghiacciasti, agghiacciata, agghiacciate, agghiacciati, agghiacciato, agghiacciava, agghiacciavamo, agghiacciavano, agghiacciavate, agghiacciavi, agghiacciavo. |
»» Vedi parole che contengono agghiaccia per la lista completa |
Parole contenute in "agghiaccia" |
ghia, ghiacci, ghiaccia, agghiacci. Contenute all'inverso: caì. |
Incastri |
Si può ottenere da agà e ghiacci (AGghiacciA). |
Lucchetti |
Usando "agghiaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghiacciaio = agio; * ghiacciare = agre; * ano = agghiaccino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agghiaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: agi/ghiacciai, agio/ghiacciaio, agre/ghiacciare. |
Usando "agghiaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agghiaccio * = ciocia; * anoa = agghiacciano; * area = agghiacciare; * atea = agghiacciate. |
Sciarade incatenate |
La parola "agghiaccia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agghiacci+ghiaccia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"agghiaccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aghi/giacca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Agghiacciano chi li ode, Un acuto agghiacciante, Un aggettivo sulla busta (abbrev.), Un aggettivo possessivo, Un aggettivo grammaticale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agghiacceremmo, agghiacceremo, agghiaccereste, agghiacceresti, agghiaccerete, agghiaccerò, agghiacci « agghiaccia » agghiacciai, agghiacciammo, agghiacciamo, agghiacciando, agghiacciano, agghiacciante, agghiaccianti |
Parole di dieci lettere: aggarbiamo, aggarbiate, aggettivai « agghiaccia » agghiaccio, agghiacciò, agghindano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): valigiaccia, vecchiaccia, tirchiaccia, morchiaccia, schiaccia, rischiaccia, ghiaccia « agghiaccia (aiccaihgga) » medagliaccia, canagliaccia, tenagliaccia, pagliaccia, tegliaccia, bottigliaccia, fogliaccia |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |