Forma verbale |
Aggarbiate è una forma del verbo aggarbare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di aggarbare. |
Informazioni di base |
La parola aggarbiate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggarbiate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggarbiate |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggarbate. Altri scarti con resto non consecutivo: aggarba, aggi, agate, agri, agra, agre, agiate, agite, ariate, aria, arie, arate, arte, abate, aiate, garbate, garba, gara, gare, gaia, gaie, grate, gite, rate, bite. |
Parole contenute in "aggarbiate" |
garbi, aggarbi, garbiate. Contenute all'inverso: bra, eta, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da agate e garbi (AGgarbiATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggarbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggarba/aiate. |
Usando "aggarbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = aggarbiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggarbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggarba/abbiate. |
Usando "aggarbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = aggarbino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggarbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggarbiamo/temo. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggarbiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggarbi+garbiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aggarbiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agite/garba, agi/garbate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono gli aggeggi che... grattano a fondo, L'aggettivo il cui superlativo è teterrimo, Bolognese... detto con un aggettivo di origine etrusca, Si tolgono più agevolmente dei chiodi, Si agganciano agli sci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggarberemo, aggarbereste, aggarberesti, aggarberete, aggarberò, aggarbi, aggarbiamo « aggarbiate » aggarbino, aggarbo, aggarbò, aggattonare, aggeggi, aggeggio, aggeminazione |
Parole di dieci lettere: aggarberai, aggarberei, aggarbiamo « aggarbiate » aggettivai, agghiaccia, agghiaccio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strapiombiate, ripiombiate, rombiate, inglobiate, conglobiate, sbarbiate, garbiate « aggarbiate (etaibragga) » esacerbiate, insuperbiate, serbiate, diserbiate, sgorbiate, ammorbiate, sorbiate |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |