Forma verbale |
Agghiacciando è una forma del verbo agghiacciare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di agghiacciare. |
Informazioni di base |
La parola agghiacciando è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agghiacciando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La signorina di Luigi Pirandello (1894): E aggiunse, con una smorfietta: – Marzani non mi va, ecco tutto! – E l'Arnoldi nemmeno? – scappò detto a Lucio impensatamente, senza volerlo, nella confusione. E sorrise smarrito, agghiacciando. – Come c'entra l'Arnoldi adesso? – fece Giulia sorpresa dall'aria assunta improvvisamente da Lucio. – Saresti per caso geloso? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agghiacciando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: agghiacciano. Altri scarti con resto non consecutivo: agghiaccino, agghiaccio, agghindo, aggio, aggi, aghino, aghi, aghà, agii, agio, ahia, acca, acino, acido, ghiacciano, ghiaccino, ghiaccio, ghiaia, ghiaino, giacciano, giaccia, giaccio, giacca, giaci, giaco, giano, gino, gaia, gaio, ciano, ciad, ciao, cado. |
Parole contenute in "agghiacciando" |
andò, ghia, ghiacci, ghiaccia, agghiacci, agghiaccia, ghiacciando. Contenute all'inverso: caì, dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agghiacciando" si può ottenere dalle seguenti coppie: agghiacciamo/mondo, agghiacciare/rendo, agghiacciaste/stendo, agghiacciate/tendo, agghiacciato/tondo, agghiacciano/odo. |
Usando "agghiacciando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = agghiacciante; * doti = agghiaccianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agghiacciando" si può ottenere dalle seguenti coppie: agghiacciante/dote, agghiaccianti/doti. |
Usando "agghiacciando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = agghiacciamo; * rendo = agghiacciare; * tendo = agghiacciate; * tondo = agghiacciato; * stendo = agghiacciaste. |
Sciarade e composizione |
"agghiacciando" è formata da: agghiacci+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "agghiacciando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agghiacci+ghiacciando, agghiaccia+andò, agghiaccia+ghiacciando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"agghiacciando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agghiaccino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Agghiacciano chi li ode, Un aggettivo possessivo, Suffisso con cui si formano gli accrescitivi di nomi e aggettivi, Un aggettivo sulla busta (abbrev.), Abbellire con fronzoli, agghindare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agghiaccerete, agghiaccerò, agghiacci, agghiaccia, agghiacciai, agghiacciammo, agghiacciamo « agghiacciando » agghiacciano, agghiacciante, agghiaccianti, agghiacciarci, agghiacciare, agghiacciarmi, agghiacciarono |
Parole di tredici lettere: agghiacceremo, agghiaccerete, agghiacciammo « agghiacciando » agghiacciante, agghiaccianti, agghiacciarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affacciando, riaffacciando, rinfacciando, interfacciando, schiacciando, rischiacciando, ghiacciando « agghiacciando (odnaiccaihgga) » sfilacciando, allacciando, riallacciando, slacciando, sculacciando, minacciando, impacciando |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |