Forma verbale |
Affittato è una forma del verbo affittare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di affittare. |
Aggettivo |
Affittato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: affittata (femminile singolare); affittati (maschile plurale); affittate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di affittato (locato, appigionato, noleggiato) |
Informazioni di base |
La parola affittato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: af-fit-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affittato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): A tennis Ivo è un disastro, va a pesca subacquea con un moscone affittato e il fucile a molla trovato sott'acqua, enorme, rugginoso, che non riesce a caricare se non puntandolo a terra e quindi, dopo aver sparato un solo colpo, deve ripiegare sulla fiocina a mano. A pallone gioca da pippa, cioè da terzino-che-mena, come tutti quelli che non sanno giocare finisce sempre in difesa a buttare giù gli attaccanti avversari per non essere saltato. A vela se la cava, ma non così bene: il suo è un livello medio, non vince mai. L'amuleto di Neera (1897): — Finalmente non sono più solo alla Querciaia. Rammentate il padiglioncino a destra, quello che fece fabbricare mio padre per disporvi le sue raccolte botaniche? Ebbene, l'ho affittato a due signore, madre e figlia, che avendo subìto dei rovesci di fortuna dovettero ritirarsi in campagna. È una buona notizia, nevvero? molto più che la figlia è un angelo di bellezza. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Restarono un attimo ad ammirare la costruzione del pavillon, voluto da un duca del Württemberg innamoratosi della Francia. Non uscivano rumori dalle finestre immerse in aloni giallognoli. Arp pensò ad una casa di bambole molto ricche, molto viziose, molto cattive e dal truce destino. La spedizione azzurra ai “mondiali” di calcio aveva affittato quella residenza imbottendola di giocatori, ruote di formaggio grana, unguenti e acque minerali patrie, orgogli e terrori, medici e masseurs, siringhe e sacchi di riso, vitamine e olio extravergine, sospensori e medagliette portafortuna, quarti di bue e parastinchi, vini toscani e scarpe bullonate, - |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affittato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affettato, affiatato, affittano, affittata, affittate, affittati, affittavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affitto, affiato, afta, atta, atto, fitto, fiato, fiat, fato, itto, iato. |
Parole con "affittato" |
Finiscono con "affittato": subaffittato, riaffittato. |
Parole contenute in "affittato" |
fitta, affitta. Contenute all'inverso: atti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affittato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affilo/lottato, affine/nettato, affittare/areato, affitti/iato, affittai/ito, affittano/noto, affittasi/sito, affittavi/vito, affittavo/voto. |
Usando "affittato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaffitta * = rito; * tono = affittano; * tosi = affittasi; * tondo = affittando; * tonte = affittante; * tonti = affittanti; * torti = affittarti; * tosse = affittasse; * tossi = affittassi; * toste = affittaste; * tosti = affittasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affittato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affitterà/areato, affittare/erto. |
Usando "affittato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = affittare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "affittato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffitta/tori. |
Usando "affittato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaffitta = tori; tori * = riaffitta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affittato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affittando/tondo, affittano/tono, affittante/tonte, affittanti/tonti, affittarti/torti, affittasi/tosi, affittasse/tosse, affittassi/tossi, affittaste/toste, affittasti/tosti. |
Usando "affittato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lottato = affilo; * nettato = affine; * noto = affittano; * areato = affittare; * sito = affittasi; * vito = affittavi; * voto = affittavo; rito * = riaffitta. |
Intarsi e sciarade alterne |
"affittato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: afta/fitto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il feudatario medievale li affittava, Si può affittare in certe città, Quelle postali si affittano, Il contratto d'affitto con il quale si cedono ad altri alcuni vani d'un appartamento, Lo paga l'affittuario. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Affittato - Part. pass. e Agg. Da. AFFITTARE. Dato a fitto. Buson. Gubb. Avvent. Cicil. 63. (C) Le loro possessioni affittate per dieci anni a quelle persone che eglino si credevano bene fare, le loro mogli e figliuoli con loro menarono. Lastr. Agric. 4. 65. Tale affitto si stabilisce a proporzione della metà di tutto quello che un anno per l'altro possa fruttare quel determinato pezzo di terra affittata. Segner. Mann. Nov. 23. 3. Il possesso è di beni che ci appartengono come proprii, e non come imprestati, allogati, affittati o depositati.
2. Appigionato. Bemb. Lett. 2. 256. (C) Ho alla buona donna promesso, mentre ch'io vorrò tenerla affittata (la magione di Bologna), di non cangiar lei per chi che sia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affittassi, affittassimo, affittaste, affittasti, affittata, affittate, affittati « affittato » affittava, affittavamo, affittavano, affittavate, affittavi, affittavo, affitterà |
Parole di nove lettere: affittata, affittate, affittati « affittato » affittava, affittavi, affittavo |
Lista Aggettivi: affine, affittabile « affittato » afflitto, affollato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinguettato, moquettato, brevettato, civettato, svettato, spezzettato, schizzettato « affittato (otattiffa) » subaffittato, riaffittato, controsoffittato, approfittato, slittato, decrittato, ritwittato |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |