Forma verbale |
Civettato è una forma del verbo civettare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di civettare. |
Informazioni di base |
La parola civettato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con civettato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Un dirigente del SISDE, Aureli, si è fatto ricoverare in terapia intensiva per dei problemi alle coronarie. Tra ieri pomeriggio e stamattina è andata a trovarlo quattro volte la figlia, una bionda che, stando ai rapporti, ha civettato con le guardie di entrambi i turni, solo che... Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Sì; oggi il turco è passato di qui almeno sette volte. E ogni volta essa è venuta fuori, ed ha guardato, ha riso, a mio credere ha anche civettato con quel miscredente. Ah no, gente di conseguenza non fa così: dice: passa diritto, va in bonora.... Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Mais non. Perché io avrei civettato col re. Vous comprenez?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per civettato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: civettano, civettate, civettavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: civetto, città, citato, cita, cito, ciato, ciao, ceto, ivato, itto, iato, veto, etto. |
Parole contenute in "civettato" |
vetta, civetta. Contenute all'inverso: evi, atte. |
Incastri |
Si può ottenere da cito e vetta (CIvettaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "civettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: civettare/areato, civetti/iato, civettai/ito, civettano/noto, civettavi/vito, civettavo/voto. |
Usando "civettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = civettano; * tondo = civettando; * tonte = civettante; * tosse = civettasse; * tossi = civettassi; * toste = civettaste; * tosti = civettasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "civettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: civetterà/areato, civettare/erto. |
Usando "civettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = civettare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "civettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: civettando/tondo, civettano/tono, civettante/tonte, civettasse/tosse, civettassi/tossi, civettaste/toste, civettasti/tosti. |
Usando "civettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = civettano; * areato = civettare; * vito = civettavi; * voto = civettavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"civettato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: città/veto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rapaci più grossi delle civette, Un parente della civetta e dell'allocco, I componenti delle ciurme salgariane, Uccello esotico dal caratteristico ciuffo, Ciuffetto che cade sulla fronte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: civettasse, civettassero, civettassi, civettassimo, civettaste, civettasti, civettate « civettato » civettava, civettavamo, civettavano, civettavate, civettavi, civettavo, civette |
Parole di nove lettere: civettano, civettare, civettate « civettato » civettava, civettavi, civettavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rassettato, plissettato, architettato, duettato, cinguettato, moquettato, brevettato « civettato (otattevic) » svettato, spezzettato, schizzettato, affittato, subaffittato, riaffittato, controsoffittato |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |