Verbo | |
Affannare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è affannato. Il gerundio è affannando. Il participio presente è affannante. Vedi: coniugazione del verbo affannare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di affannare (ansare, accorare, ansimare, sbuffare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola affannare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affannare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): La sua faccia era un groviglio di vene e di rughe; e degli occhi si vedeva quasi soltanto il bianco. Ma aveva il viso rosso e non piangeva più. Io stavo distante, e pure la sentivo affannare. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affannare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: affannate. Con il cambio di doppia si ha: appannare, azzannare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affare, afre, fare. |
Parole contenute in "affannare" |
are, fan, anna, affanna. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affannare" si può ottenere dalle seguenti coppie: affama/mannare, affannai/ire, affannamenti/mentire, affannamento/mentore, affannata/tare. |
Usando "affannare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = affannata; * areate = affannate; * areati = affannati; * areato = affannato; * rendo = affannando; * evi = affannarvi; * resse = affannasse; * ressi = affannassi; * reste = affannaste; * resti = affannasti; * ressero = affannassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affannare" si può ottenere dalle seguenti coppie: affannerà/areare, affannata/atre, affannato/otre. |
Usando "affannare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = affannata; * erte = affannate; * erti = affannati; * erto = affannato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affannare" si può ottenere dalle seguenti coppie: affanna/area, affannata/areata, affannate/areate, affannati/areati, affannato/areato, affannai/rei, affannando/rendo, affannasse/resse, affannassero/ressero, affannassi/ressi, affannaste/reste, affannasti/resti, affannate/rete, affannati/reti. |
Usando "affannare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = affannarmi; * tiè = affannarti; * vie = affannarvi; * mentire = affannamenti; * mentore = affannamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "affannare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affanna+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affannati per la corsa, Ce lo ricorda chi ha il respiro affannato, L'affanno del trepidante, Pena affannosa, disperazione, Rocce affacciate sull'abisso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affannamento, affannammo, affannando, affannano, affannante, affannanti, affannarci « affannare » affannarmi, affannarono, affannarsi, affannarti, affannarvi, affannasse, affannassero |
Parole di nove lettere: affamiamo, affamiate, affannano « affannare » affannata, affannate, affannati |
Lista Verbi: affagottare, affamare « affannare » affascinare, affastellare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bannare, tracannare, stracannare, scannare, dannare, condannare, ricondannare « affannare (erannaffa) » ingannare, disingannare, mannare, impannare, appannare, disappannare, spannare |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |