Informazioni di base |
La parola affannarmi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Ci ha un che di meridionale, quell'agave, non è vero? Vede, io ci vengo spesso qui, con un libro e con i miei pensieri, respiro in quest'aria una innocenza che purifica il cuore. Ne ho bisogno perché sono astioso, rabbioso, forse anche maligno, ambizioso; no, ambizioso no, ma avaro forse: qualche volta mi par d'essere avaro, di affannarmi troppo per certe miserie d'interessi. Senta che mi confesso a Lei. Mi assolverà, poi? Io parlo intanto, perché mi fa bene; e Lei poi faccia quel che crede. Dunque, quando vedo campi coltivati, sento tanta gente fra Dio e me; qui non ci sento più nessuno e parlo col Signore da solo a solo, più volontieri perché si tratta di guai tutti miei propri. Ne avrà anche Lei, già, di questi momenti. Non ha mai niente che La inquieti? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affannarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affannarci, affannarsi, affannarti, affannarvi. Con il cambio di doppia si ha: appannarmi, azzannarmi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affannai, affanni, affari, affami, afri, anni, fani, farmi, fari. |
Parole contenute in "affannarmi" |
fan, anna, armi, affanna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affannarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: affannamenti/mentirmi. |
Usando "affannarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = affannate; * mici = affannarci; * misi = affannarsi; * miti = affannarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affannarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: affannate/armiate, affannarci/mici, affannare/mie, affannarsi/misi, affannarti/miti. |
Usando "affannarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirmi = affannamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "affannarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affanna+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affannati per la corsa, Ansante e affannato, Ci dà anni d'affanni!, Le lasciano belle pulite i cani affamati, Affacciarsi all'orizzonte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affannammo, affannando, affannano, affannante, affannanti, affannarci, affannare « affannarmi » affannarono, affannarsi, affannarti, affannarvi, affannasse, affannassero, affannassi |
Parole di dieci lettere: affannante, affannanti, affannarci « affannarmi » affannarsi, affannarti, affannarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spettinarmi, ammutinarmi, insanguinarmi, rovinarmi, tracannarmi, dannarmi, condannarmi « affannarmi (imrannaffa) » ingannarmi, appannarmi, osannarmi, azzannarmi, incolonnarmi, abbonarmi, riabbonarmi |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |