Forma verbale |
Adottato è una forma del verbo adottare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di adottare. |
Aggettivo |
Adottato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: adottata (femminile singolare); adottati (maschile plurale); adottate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di adottato (assunto, adoperato, impiegato, scelto, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola adottato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: a-dot-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adottato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): sappiamo che nei campi rispettivamente di Buna-Monowitz e Birkenau, non entrarono, del nostro convoglio, che novantasei uomini e ventinove donne, e che di tutti gli altri, in numero di più di cinquecento, non uno era vivo due giorni più tardi. Sappiamo anche, che non sempre questo pur tenue principio di discriminazione in abili e inabili fu seguito, e che successivamente fu adottato spesso il sistema più semplice di aprire entrambe le portiere dei vagoni, senza avvertimenti né istruzioni ai nuovi arrivati. Entravano in campo quelli che il caso faceva scendere da un lato del convoglio; andavano in gas gli altri. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): All'epoca non avrei saputo dirlo, ma c'era qualcosa che mi mancava. Lo ricordo perché Nicola, durante una delle nostre litigate, per ferirmi aveva detto che ero stato adottato. Era stato così bravo da farmelo credere. E in quel momento tutto aveva preso senso: ecco perché mia madre non mi abbracciava, mio padre non c'era mai. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Quando si ama un uomo — quando lo si ama con la totalità del corpo e dell'anima — la cosa più naturale è desiderare un figlio. Non si tratta di un desiderio intelligente, di una scelta basata su criteri di razionalità. Prima di conoscere Ernesto immaginavo di volere un figlio e sapevo esattamente perché lo volevo e quali sarebbero stati i pro e i contro dell'averlo. Era una scelta razionale insomma, volevo un figlio perché avevo una certa età ed ero molto sola, perché ero una donna e se le donne non fanno niente, almeno possono fare i figli. Capisci? Nell'acquistare una macchina avrei adottato esattamente lo stesso criterio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adottato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adattato, adottano, adottata, adottate, adottati, adottavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adotto, atta, atto, dotto, dotato, dota, doto, dato, otto. |
Parole con "adottato" |
Finiscono con "adottato": riadottato. |
Parole contenute in "adottato" |
dot, dotta, adotta. Contenute all'inverso: oda, atto, tatto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adottato" si può ottenere dalle seguenti coppie: adone/nettato, adorasse/rassettato, adottare/areato, adotti/iato, adottai/ito, adottano/noto, adottavi/vito, adottavo/voto. |
Usando "adottato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riadotta * = rito; * tono = adottano; * tondo = adottando; * tonte = adottante; * tonti = adottanti; * tosse = adottasse; * tossi = adottassi; * toste = adottaste; * tosti = adottasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adottato" si può ottenere dalle seguenti coppie: adotterà/areato, adottare/erto. |
Usando "adottato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = adottare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adottato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadotta/tori. |
Usando "adottato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadotta = tori; tori * = riadotta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adottato" si può ottenere dalle seguenti coppie: adottando/tondo, adottano/tono, adottante/tonte, adottanti/tonti, adottasse/tosse, adottassi/tossi, adottaste/toste, adottasti/tosti. |
Usando "adottato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettato = adone; * rassettato = adorasse; * noto = adottano; * areato = adottare; * vito = adottavi; * voto = adottavo; rito * = riadotta. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adottato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atta/doto, atto/dota. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Adottato - Part. pass. e Agg. Da ADOTTARE. Gio. Cell. Maestruzz. 1. 77. (C) Il padre adottatore non può contraere colla figliuola adottata. [Val.] De-Luc. Dott. volg. L. 326. La quarta limitazione cade a favore de' figli adottati.
2. In forza di Sost. Gio. Cell. Maestruzz. 1. 77. (C) Il padre adottatore non può contraere… colla nipote dell'adottato. 3. Fig. Firenz. Asin. 115. (C) Un bellissimo giovane, adottato da tutta la città come pubblico figliuolo. 4. Per Ricevuto, Accettato. Salvin. Disc. 3. 144. (C) La voce latina Mobile, da noi adottata, non suona in piano volgare altro che Movibile. E Pros. Tosc 2. 142. E così poteva l'autore del sonetto variamente intenderli (i fiori); ma non usciva però del genere della sua primavera da lui per metafora a principio adottata. Targ. Disam. 74. Due sostanziali opposizioni verranno subito fatte al progetto da me adottato. Memor. Bell. Art. 2. 187. Se non esibisce niuna difficoltà (un passo di Plinio) riguardo all'espressione adottata comunemente dagl'interpreti, ne mostra però delle grandissime… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adottassi, adottassimo, adottaste, adottasti, adottata, adottate, adottati « adottato » adottava, adottavamo, adottavano, adottavate, adottavi, adottavo, adotterà |
Parole di otto lettere: adottata, adottate, adottati « adottato » adottava, adottavi, adottavo |
Lista Aggettivi: adornabile, adottabile « adottato » adottivo, adriatico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decrittato, ritwittato, borbottato, sbottato, boicottato, scottato, biscottato « adottato (otattoda) » riadottato, affagottato, raffagottato, infagottato, sgottato, biliottato, scimmiottato |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |