Forma di un Aggettivo |
"adottata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo adottato. |
Informazioni di base |
La parola adottata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). Divisione in sillabe: a-dot-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adottata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — E perché si è stabilito qui, in questa misera cittaduzza? — Perché ama le terre magellaniche, che ha studiato con passione, e poi perché qui ha piantato le sue segherie che gli rendono assai. — È vero che sia ricco? — Sì, mio caro José, e Mariquita raccoglierà una bella fortuna un giorno, giacché l'ha adottata come figlia. — Non è sua figlia? — esclamò José con sorpresa. — Tutti, almeno a S. Jago, la credevano tale. Carthago di Franco Forte (2009): Di fronte a questo incedere inarrestabile e sprezzante dell'armata cartaginese, Publio non sapeva più che cosa pensare della tattica di guerra adottata da Quinto Fabio Massimo. Quell'uomo taciturno eppure molto sicuro di sé convocava di rado dei consigli di guerra per mettere a parte i suoi comandanti delle strategie che aveva escogitato, limitandosi a far circolare gli ordini senza preoccuparsi di innescare un contraddittorio. Il denaro di Ada Negri (1917): Era appunto quella nuda e nerboruta umanità che la rendeva più d'ogni altro bersaglio alle aggressioni della pseudo-critica, all'odio-amore di tanti, al complicato sadismo intellettuale che le sputava addosso, pure riconoscendola. Ed ella aveva adottata, per sfida, una superba divisa: “Senza nemici scema il coraggio„. E col passare laborioso degli anni aveva guadagnato in elasticità ed in freschezza: poiché la madre l'aveva inconsapevolmente costruita di quell'incorruttibile sostanza nervosa che più spende di se stessa meglio in se stessa si riproduce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adottata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adattata, adottate, adottati, adottato, adottava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atta, dotata, dota, data. |
Parole con "adottata" |
Finiscono con "adottata": riadottata. |
Parole contenute in "adottata" |
dot, tata, dotta, adotta. Contenute all'inverso: oda, atto, tatto. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha ADOTTAbiliTA (adottabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adottata" si può ottenere dalle seguenti coppie: adone/nettata, adorasse/rassettata, adotta/tatatà, adottai/aiata, adottare/areata, adottano/nota, adottavi/vita, adottavo/vota. |
Usando "adottata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riadotta * = rita; * tare = adottare; * tante = adottante; * tanti = adottanti; * tasse = adottasse; * tassi = adottassi; * tasti = adottasti; * tasserò = adottassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adottata" si può ottenere dalle seguenti coppie: adotterà/areata, adottano/onta, adottare/erta. |
Usando "adottata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = adottare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adottata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadotta/tari. |
Usando "adottata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadotta = tari; tari * = riadotta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adottata" si può ottenere dalle seguenti coppie: adotta/tatatà. |
Usando "adottata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettata = adone; * rassettata = adorasse; * nota = adottano; * areata = adottare; * vita = adottavi; * vota = adottavo; rita * = riadotta. |
Sciarade incatenate |
La parola "adottata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adotta+tata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adottata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atta/dota. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È adottato da chi combatte in clandestinità, Lo adottano alcuni cantanti, __ Adorno, filosofo del '900, Possono essere adottivi, Padre adottivo di Romolo e Remo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adottarono, adottasse, adottassero, adottassi, adottassimo, adottaste, adottasti « adottata » adottate, adottati, adottato, adottava, adottavamo, adottavano, adottavate |
Parole di otto lettere: adornino, adottano, adottare « adottata » adottate, adottati, adottato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frittata, ritwittata, borbottata, sbottata, boicottata, scottata, biscottata « adottata (atattoda) » riadottata, affagottata, raffagottata, infagottata, sgottata, biliottata, scimmiottata |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |