Forma verbale |
Adoravano è una forma del verbo adorare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di adorare. |
Informazioni di base |
La parola adoravano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-do-rà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adoravano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Non aveva dovuto aspettare molto. Sapeva che le popolazioni di quelle terre erano molto superstiziose, adoravano divinità oscure che si divertivano a lanciare segnali di sangue, ogni volta che manifestavano la loro volontà, e agli occhi dei cauloniani la pioggia di serpenti sarebbe sembrata una minaccia ben più terribile delle spade dei cartaginesi, contro le quali potevano almeno cercare di opporre una debole resistenza. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E così, per gusto, per bontà, per ozio, per furia di pettegolezzo, ella si occupava alacremente di matrimoni, ella ne aveva sempre due o tre imminenti, combinati da lei, tre o quattro in progetto, ella fantasticava di maritare tutte le ragazze di sua conoscenza, con tutti i giovinotti che conosceva e non conosceva. Le ragazze e le mamme l'adoravano: ella passava la giornata in colloqui, correva da una casa all'altra, rappattumava le coppie che si portavano il broncio, si buttava fra tutte le madri, assaliva ferocemente tutti i celibi. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ivo e Clara amavano il cinema. da studenti ci andavano anche tutte le sere. Ivo la passava a prendere verso le dieci e mezzo con la Seicento di Padre, dopo breve discussione sul film da vedere si butta-vano ventre a terra verso una delle molte sale d'essai che a quel tempo esistevano nella Città di dio, oppure in un cinema di seconda, terza visione. Quasi sempre arrivavano che l'ultimo spettacolo era iniziato da pochi minuti: adoravano godersi un film, magari di lunedì sera quando tutta la città restava a casa, stravaccati in una sala semivuota, i piedi poggiati sullo schienale della fila davanti, fumando a volontà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adoravano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adoravamo, odoravano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: doravano. Altri scarti con resto non consecutivo: adoravo, adorano, adorno, adoro, aravano, arava, aravo, arano, arno, doravo, dorano, doro, dono, davano, dava, davo, orno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: adornavano. |
Parole contenute in "adoravano" |
ano, ava, ora, van, dora, vano, adora, dorava, adorava, doravano. Contenute all'inverso: aro, oda, roda, varo, avaro. |
Incastri |
Si può ottenere da adorno e ava (ADORavaNO); da ano e dorava (AdoravaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adoravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: adopero/peroravano, adorai/ivano, adorasti/stivano, adoravi/vivano, adoravamo/mono. |
Usando "adoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viado * = viravano; * note = adoravate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "adoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = adoravate; onda * = onoravano; perda * = peroravano; sfida * = sfioravano; affida * = affioravano; infida * = infioravano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adoravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: adorava/anoa, adoravate/note. |
Usando "adoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viravano * = viado; * stivano = adorasti; * mono = adoravamo. |
Sciarade e composizione |
"adoravano" è formata da: adora+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "adoravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adora+doravano, adorava+ano, adorava+vano, adorava+doravano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adoravano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arava/dono. |
Intrecciando le lettere di "adoravano" (*) con un'altra parola si può ottenere: ripe * = riadoperavano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adorato, adoratore, adoratori, adoratrice, adoratrici, adorava, adoravamo « adoravano » adoravate, adoravi, adoravo, adorazione, adorazioni, adorerà, adorerai |
Parole di nove lettere: adoratore, adoratori, adoravamo « adoravano » adoravate, adoreremo, adorerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): collaboravano, corroboravano, decoravano, edulcoravano, ancoravano, disancoravano, doravano « adoravano (onavaroda) » indoravano, odoravano, subodoravano, deodoravano, foravano, traforavano, riforavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |