Informazioni di base |
La parola adoratori è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-do-ra-tó-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adoratori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Del resto, ella non aveva altri adoratori o almeno adoratori coi quali potesse avere un contatto immediato e pericoloso. Era nota a tutti i ricchi paesani scapoli di Nuoro la superbia della bellissima Maria Noina; tutti dicevano: — Ella protende per marito un borghese, un avvocato, non un uomo vestito di pelli. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Il pericolo della conquista che stuzzica sempre quel residuo di cavalleresco ch'è nel fondo di ogni giovine elegante, l'attrattiva del frutto proibito, l'idea che tra cinquanta possibili adoratori di una donna essa sceglie te, e per te è pronta a sacrificare la sua tranquillità, dovevano a lungo andare produrre nel giovine Bagliani, che vantavasi come un uomo positivo, una cieca esaltazione, degno castigo del suo peccato. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Non creda, sa, caro signor Maironi» diss'egli con voce armoniosa e sonora ma rispondente in qualche modo alla malinconia dello sguardo, «non creda che noi siamo qui due artigli potenti dello Stato. Noi siamo qui in questo momento due individui di una specie rara, due uomini politici geniali che conoscono bene il loro mestiere e che lo disprezzano meglio. Siamo due grandi idealisti che sanno mentire idealmente bene colla gente che altro non merita e sanno adorare la Verità; due democratici, ma però adoratori di quella Verità recondita che non è stata mai toccata dalle mani sudicie del vecchio Demos.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adoratori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: adoratore. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: doratori. Altri scarti con resto non consecutivo: adorati, adorai, adoro, adori, aratori, arato, aratri, arati, arai, arto, arti, arri, atri, dorati, dorai, doro, dori, doto, doti, datori, dato, dati, orari, orto, orti, otri, rati, rari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: adornatori. |
Parole contenute in "adoratori" |
ora, ori, dora, tori, adora, dorato, adorato, oratori, doratori. Contenute all'inverso: aro, oda, tar, roda, rota, taro. |
Incastri |
Si può ottenere da ari e dorato (AdoratoRI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adoratori" si può ottenere dalle seguenti coppie: adoravi/aviatori, adorano/notori, adorare/retori. |
Usando "adoratori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = adorano; viado * = viratori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adoratori" si può ottenere dalle seguenti coppie: adorata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adoratori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ada/oratoria, ade/oratorie, adorano/torino, adorate/torite, adorati/toriti. |
Usando "adoratori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viratori * = viado; * notori = adorano; * retori = adorare; * aviatori = adoravi. |
Sciarade e composizione |
"adoratori" è formata da: adora+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "adoratori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adora+oratori, adora+doratori, adorato+ori, adorato+tori, adorato+oratori, adorato+doratori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adoratori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adoro/atri, arato/dori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un fanatico adoratore, Un'adoratrice... del poltrire, Era adorato dai cananei, Erano adorati dai pagani, Adorate dai pagani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adoraste, adorasti, adorata, adorate, adorati, adorato, adoratore « adoratori » adoratrice, adoratrici, adorava, adoravamo, adoravano, adoravate, adoravi |
Parole di nove lettere: adorabili, adorarono, adoratore « adoratori » adoravamo, adoravano, adoravate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elaboratori, minielaboratori, microelaboratori, collaboratori, fotolaboratori, decoratori, doratori « adoratori (irotaroda) » indoratori, traforatori, desolforatori, perforatori, folgoratori, logoratori, miglioratori |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |