Forma verbale |
Adoperato è una forma del verbo adoperare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di adoperare. |
Informazioni di base |
La parola adoperato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-do-pe-rà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adoperato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): — Al contrario... È che... in tal caso... essendo sicuro... essendo certo di rendere a lei un servigio... di farle un buon ufficio presso quella signora... io le darei un attestato di quanto ella ha fatto per scongiurare il pericolo di questo duello... di come ella si è adoperato per far piacere alla contessa... Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): Le vecchie già vi si sono crogiolate, non appena al mezzodì si furono refiziate col povero desinare; e poiché alquanto ebbero adoperato la striglia contro il tale e il quale, volentieri si rifanno sui casi di loro gioventù, quando, a sentirle, il mondo camminava così diritto, così allegro, così onesto; rammemorano le persone con cui vissero, o che ora da un pezzo dormono tra i più; e come predicava il curato, antecessore dell'antecessore del presente; e come l'andava innanzi che capitasse il Buonaparte; e del tempo quando v'erano tuttora le streghe e le paure, che ciascuna di esse ha veduto, ha udito cogli occhi, cogli orecchi suoi proprj. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): «Anche mia zia, la marchesa di Villamare, è cieca da dieci anni: ma ce n'est pas la même chose. La marchesa ha settant'anni e dopo aver adoperato assai bene i suoi bellissimi occhi s'è data al buon Gesù. Ezio è un agnostista (uso la parola che il Brunetière adopera in un suo stupendo articolo della Revue des deux Mondes) e a ventiquattro anni non manca il coraggio di morire. Le gest est beau.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adoperato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adoperano, adoperata, adoperate, adoperati, adoperavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adopero, adorato, adora, adoro, aperto, apra, apro, aerato, aera, aero, arato, arto, dopato, dopa, dopo, dorato, dora, doro, doto, dato, opero, opto, orto, pero, peto, prato, erto. |
Parole con "adoperato" |
Finiscono con "adoperato": riadoperato. |
Parole contenute in "adoperato" |
era, per, pera, opera, adopera, operato. Contenute all'inverso: are, epo, oda, pod, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adoperato" si può ottenere dalle seguenti coppie: adoperare/areato, adoperi/iato, adoperai/ito, adoperano/noto, adoperavi/vito, adoperavo/voto. |
Usando "adoperato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riadopera * = rito; * tono = adoperano; * tondo = adoperando; * tonte = adoperante; * tonti = adoperanti; * torci = adoperarci; * torsi = adoperarsi; * torti = adoperarti; * torvi = adoperarvi; * tosse = adoperasse; * tossi = adoperassi; * toste = adoperaste; * tosti = adoperasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adoperato" si può ottenere dalle seguenti coppie: adopererà/areato, adoperare/erto. |
Usando "adoperato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = adoperare; comoda * = comperato; rida * = rioperato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adoperato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadopera/tori. |
Usando "adoperato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadopera = tori; tori * = riadopera. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adoperato" si può ottenere dalle seguenti coppie: adoperando/tondo, adoperano/tono, adoperante/tonte, adoperanti/tonti, adoperarci/torci, adoperarsi/torsi, adoperarti/torti, adoperarvi/torvi, adoperasse/tosse, adoperassi/tossi, adoperaste/toste, adoperasti/tosti. |
Usando "adoperato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = adoperano; * areato = adoperare; * vito = adoperavi; * voto = adoperavo; rito * = riadopera. |
Sciarade incatenate |
La parola "adoperato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adopera+operato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adoperato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adora/peto, ape/dorato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pronti per essere adoperati, Cellini lo adoperava magistralmente, La piccola lamina adoperata dal mandolinista, Si adoperavano come proiettili nelle vecchie comiche, Adoperare in maniera impropria o eccessiva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adoperassi, adoperassimo, adoperaste, adoperasti, adoperata, adoperate, adoperati « adoperato » adoperava, adoperavamo, adoperavano, adoperavate, adoperavi, adoperavo, adopererà |
Parole di nove lettere: adoperata, adoperate, adoperati « adoperato » adoperava, adoperavi, adoperavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): temperato, contemperato, stemperato, ottemperato, imperato, comperato, operato « adoperato (otarepoda) » riadoperato, scioperato, rioperato, cooperato, sperperato, sperato, esasperato |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |