Forma verbale |
Adoperano è una forma del verbo adoperare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di adoperare. |
Informazioni di base |
La parola adoperano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-dò-pe-ra-no. È un pentasillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adoperano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): La barca, spinta da quegli otto remi poderosamente manovrati, si accostò all'immenso cetaceo. Esso aveva gran parte della testa fuori dell'acqua e la bocca spalancata, tenuta così dall'incrociarsi accidentale dei fanoni, che sono quelle lunghe lamine d'osso, dentellate ad uno dei margini e variegate, che scendono diritte, formando una specie di siepe e che forniscono i così detti ossi di balena, che si adoperano nella fabbricazione degli ombrelli di lusso. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — E tu credi che chi ti ha calunniato possa pentirsi? Ti inganni, figlio mio: quella è razza di assassini, – aggiunse a bassa voce, curvandosi sul malato, – sparvieri sono, maledetti sieno! Sono abituati ad uccidere, quelli; e l'unica arma che possa ferirli è quella che adoperano loro… I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): I suoi sguardi erano caduti sulla legna raccolta che doveva alimentare il fuoco, in mezzo alla quale aveva scorto due giovani bambù lunghi due o tre metri, canne leggere bensì, ma d'una resistenza a tutta prova e che gl'indiani ed i giavanesi adoperano per fabbricare le aste delle loro picche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adoperano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adoperato, adoperavo, adoperino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adopero, adorano, adora, adorno, adoro, aprano, apra, apro, aerano, aera, aero, arano, arno, dopa, dopo, dorano, dora, doro, dono, opero, open, orno, perno, pero, peno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: adoperando. |
Parole con "adoperano" |
Finiscono con "adoperano": riadoperano. |
Parole contenute in "adoperano" |
ano, era, per, pera, erano, opera, adopera, operano. Contenute all'inverso: are, epo, oda, pod. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adoperano" si può ottenere dalle seguenti coppie: adoperati/tino, adoperato/tono, adoperava/vano, adoperavi/vino. |
Usando "adoperano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = adoperata; * note = adoperate; * noti = adoperati; * noto = adoperato; * nova = adoperava; * odo = adoperando; * nobile = adoperabile; * nobili = adoperabili. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "adoperano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = adoperata; * onte = adoperate; comoda * = comperano; rida * = rioperano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adoperano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadopera/nori. |
Usando "adoperano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riadopera. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adoperano" si può ottenere dalle seguenti coppie: adopera/anoa, adoperabile/nobile, adoperabili/nobili, adoperai/noi, adoperata/nota, adoperate/note, adoperati/noti, adoperato/noto, adoperava/nova. |
Usando "adoperano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = adoperati; * tono = adoperato; * vino = adoperavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "adoperano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adopera+ano, adopera+erano, adopera+operano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adoperano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adora/peno, ape/dorano. |
Intrecciando le lettere di "adoperano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riadoperavano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adoperandole, adoperandoli, adoperandolo, adoperandomi, adoperandosi, adoperandoti, adoperandovi « adoperano » adoperante, adoperanti, adoperarci, adoperare, adoperarla, adoperarle, adoperarli |
Parole di nove lettere: adontarsi, adontarti, adontarvi « adoperano » adoperare, adoperata, adoperate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): temperano, contemperano, stemperano, ottemperano, imperano, comperano, operano « adoperano (onarepoda) » riadoperano, scioperano, rioperano, cooperano, sperperano, sperano, esasperano |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |