Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per operano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oberano, operaio, operato, operavo, operino, sperano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: opero, open, orno, perno, pero, peno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: operando. |
Parole con "operano" |
Finiscono con "operano": adoperano, cooperano, rioperano, scioperano, riadoperano. |
Parole contenute in "operano" |
ano, era, per, pera, erano, opera. Contenute all'inverso: are, epo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "operano" si può ottenere dalle seguenti coppie: operati/tino, operato/tono, operatori/torino, operava/vano, operavi/vino. |
Usando "operano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coopera * = cono; miope * = mirano; * noia = operaia; * noie = operaie; * nota = operata; * note = operate; * noti = operati; * noto = operato; * nova = operava; * odi = operandi; * odo = operando; suo * = superano; como * = comperano; * nobile = operabile; * nobili = operabili; * noccia = operaccia; * notori = operatori; temo * = temperano; * notoria = operatoria; * notorie = operatorie; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "operano" si può ottenere dalle seguenti coppie: opere/errano, operetta/atterrano, operella/alleano. |
Usando "operano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = operata; * onte = operate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "operano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riopera/nori. |
Usando "operano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riopera. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "operano" si può ottenere dalle seguenti coppie: opera/anoa, operabile/nobile, operabili/nobili, operabilità/nobilita, operaccia/noccia, operai/noi, operaia/noia, operaie/noie, operata/nota, operate/note, operati/noti, operato/noto, operatori/notori, operatoria/notoria, operatorie/notorie, operatorio/notorio, operava/nova, operazionale/nozionale, operazionali/nozionali, operazioncella/nozioncella, operazioncelle/nozioncelle... |
Usando "operano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mirano * = miope; cono * = coopera; * tino = operati; * tono = operato; * vino = operavi; * dio = operandi; * torino = operatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "operano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: opera+ano, opera+erano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"operano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ora/peno. |
Intrecciando le lettere di "operano" (*) con un'altra parola si può ottenere: cin * = copieranno; * pin = oppieranno; coro * = cooperarono; cova * = cooperavano; riva * = rioperavano. |