Forma verbale |
Acquietasse è una forma del verbo acquietare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di acquietare. |
Informazioni di base |
La parola acquietasse è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acquietasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Lì rannicchiato, stava attento, attento, se mai il funesto rumore s'affievolisse, se il tumulto s'acquietasse un poco; ma sentendo in vece il muggito alzarsi più feroce e più rumoroso, e raddoppiare i picchi, preso da un nuovo soprassalto al cuore, si turava gli orecchi in fretta. Poi, come fuori di sé, stringendo i denti, e raggrinzando il viso, stendeva le braccia, e puntava i pugni, come se volesse tener ferma la porta.... Del resto, quel che facesse precisamente non si può sapere, giacché era solo; e la storia è costretta a indovinare. Fortuna che c'è avvezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquietasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acquietassi, acquietaste, acquistasse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acquea, acquee, acque, acqua, acuita, acuite, acuisse, acuì, acuta, acute, cute, citasse, cita, casse, case, quiete, esse. |
Parole con "acquietasse" |
Iniziano con "acquietasse": acquietassero. |
Parole contenute in "acquietasse" |
eta, qui, asse, tasse, quieta, acquieta, quietasse. Contenute all'inverso: atei, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquietasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquietamenti/mentisse, acquietare/resse, acquietaste/stesse, acquietata/tasse, acquietate/tesse, acquietato/tosse, acquietavi/visse, acquietaste/tese. |
Usando "acquietasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * quietassero = acro; * sete = acquietaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acquietasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: acni/inquietasse, acquietavo/ovattasse. |
Usando "acquietasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = inquietasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acquietasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: acro/quietassero, acquietaste/sete. |
Usando "acquietasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = acquietare; * tesse = acquietate; * tosse = acquietato; * visse = acquietavi; * stesse = acquietaste; * mentisse = acquietamenti; * eroe = acquietassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "acquietasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acquieta+asse, acquieta+tasse, acquieta+quietasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Acquieta l'animo, Sono simili agli acquerelli, Salate per l'acquirente, Certe volte l'acquirente ne ha l'imbarazzo, Getti di vapore acqueo che scaturiscono dal terreno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acquietarci, acquietare, acquietarmi, acquietarono, acquietarsi, acquietarti, acquietarvi « acquietasse » acquietassero, acquietassi, acquietassimo, acquietaste, acquietasti, acquietata, acquietate |
Parole di undici lettere: acquietarsi, acquietarti, acquietarvi « acquietasse » acquietassi, acquietaste, acquietasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deidratasse, disidratasse, constatasse, vegetasse, chetasse, allietasse, quietasse « acquietasse (essateiuqca) » inquietasse, vietasse, completasse, espletasse, decretasse, concretasse, interpretasse |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |