Forma verbale |
Accinsero è una forma del verbo accingere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accingere. |
Informazioni di base |
La parola accinsero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accinsero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): A quel punto sonarono per vespro e i monaci si accinsero a lasciare i loro tavoli. Malachia ci fece capire che anche noi dovevamo andare. Egli sarebbe rimasto con il suo aiutante, Berengario, a riordinare le cose e (così si espresse) a predisporre la biblioteca per la notte. Guglielmo gli chiese se avrebbe poi chiuso le porte. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Si trattava ora di aprirsi dinanzi un solco a scarpata per prendere lo slancio e montare sul campo di neve, ed i tre esploratori, quantunque estenuati, vi si accinsero con novella lena facendo volare intorno a loro, a colpi di piccone, larghi pezzi di ghiaccio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accinsero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accingerò. Con il cambio di doppia si ha: attinsero, avvinsero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accise, acino, acne, acero, acro, anserò, anse, anso, aero, cine, ciro, cero, nero. |
Parole contenute in "accinsero" |
cin, ero, cinse, accinse, cinsero. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Si può ottenere da acro e cinse (ACcinseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accinsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: accinga/gaserò, accinto/toserò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accinsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: accinsi/isserò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accinsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: accinse/eroe, accinsi/eroi. |
Usando "accinsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaserò = accinga; * toserò = accinto. |
Sciarade incatenate |
La parola "accinsero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accinse+ero, accinse+cinsero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pietre per acciottolati, Accingersi a fare qualcosa, Bici per percorsi accidentati, Su loro gravano accise, Per niente accigliato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accingevo, accingi, accingiamo, accingiate, accingo, accingono, accinse « accinsero » accinsi, accinto, acciocché, acciottolare, acciottolati, acciottolato, acciottolii |
Parole di nove lettere: accingevi, accingevo, accingono « accinsero » acciocché, acciuffai, acclamano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): penserò, ripenserò, compenserò, ricompenserò, spensero, dispenserò, cinsero « accinsero (oresnicca) » circoncinsero, finsero, dipinsero, ridipinsero, spinsero, respinsero, sospinsero |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |