Forma verbale |
Accingo è una forma del verbo accingere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accingere. |
Informazioni di base |
La parola accingo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cìn-go. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accingo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Un po' imbarazzato, comprendendo la ragione della sua ammirazione, gli dissi: — Già: Ella non crede né alla necessità della cura né alla serietà con cui mi vi accingo. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Giunto al finire della mia vita di peccatore, mentre canuto senesco come il mondo, nell'attesa di perdermi nell'abisso senza fondo della divinità silenziosa e deserta, partecipando della luce inconversevole delle intelligenze angeliche, trattenuto ormai col mio corpo greve e malato in questa cella del caro monastero di Melk, mi accingo a lasciare su questo vello testimonianza degli eventi mirabili e tremendi a cui in gioventù mi accadde di assistere, ripetendo verbatim quanto vidi e udii, senza azzardarmi a trarne un disegno, come a lasciare a coloro che verranno (se l'Anticristo non li precederà) segni di segni, perché su di essi si eserciti la preghiera della decifrazione. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Come vedete, mi accingo a fare una bella fumata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accingo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accinga, accinge, accingi, accinto. Con il cambio di doppia si ha: arringo, attingo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acino. |
Parole con "accingo" |
Iniziano con "accingo": accingono. |
Parole contenute in "accingo" |
cin, cingo. Contenute all'inverso: ogni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accingo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/recingo, accinse/sego, accinto/togo. |
Usando "accingo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ingoiai = acciai. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accingo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reca * = recingo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accingo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acciai/ingoiai. |
Usando "accingo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recingo = acre; * sego = accinse; * togo = accinto; * acciai = ingoiai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pietre per acciottolati, Accingersi a fare qualcosa, Acciuffati al volo, Chi lo cerca in un pagliaio, si accinge a un'impresa disperata, Accidenti... nei fumetti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accingevano, accingevate, accingevi, accingevo, accingi, accingiamo, accingiate « accingo » accingono, accinse, accinsero, accinsi, accinto, acciocché, acciottolare |
Parole di sette lettere: accinga, accinge, accingi « accingo » accinse, accinsi, accinto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intervengo, svengo, sopravvengo, contravvengo, sovvengo, bingo, cingo « accingo (ognicca) » recingo, dingo, mandingo, guardingo, fingo, vichingo, casalingo |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |