Forma verbale |
Abbandonano è una forma del verbo abbandonare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbandonare. |
Informazioni di base |
La parola abbandonano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: a (tre), enne (tre). Divisione in sillabe: ab-ban-dó-na-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbandonano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Di quel bestione di Monsignore, che non vuole appoggiare mio marito. Invece di fare il giuoco di Vazza, dovrebbe sostener Benedetto, che è stato sempre moderato e perciò più vicino ai clericali! E mi meraviglio più di te, che non vuoi spendere una parola per tuo zio!... Ma gli parlerò io! Ho lingua, e posso parlar da me! Se tutti abbandonano Benedetto, ci sono qua io! Io non l'abbandonerò! Ho lui solo al mondo!... Capisci che gli hanno procurato una malattia di fegato? Tirano a ucciderlo, cotesti assassini! Ma riderà bene chi riderà l'ultimo! Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Io non me ne anderò di qui, — rispose il Grillo — se prima non ti avrò detto una gran verità. — Dimmela e spicciati. — Guai a quei ragazzi che si ribellano ai loro genitori, e che abbandonano capricciosamente la casa paterna. Non avranno mai bene in questo mondo; e prima o poi dovranno pentirsene amaramente. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): L'assalto al centro della tow-mêng, che doveva essere irresistibile, è bruscamente interrotto. I pirati, resi prudenti e fors'anche spaventati alla vista di quelle pallottole che corrono per la coperta, abbandonano precipitosamente le murate, e concentrano i loro sforzi attorno al castello di prora ed al cassero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbandonano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbandonato, abbandonavo, abbandonino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbandono, abbonano, abbona, abbono, anona, anoa, anna, anno, banda, bannano, banna, banno, banano, bado, badano, bada, bona, nona, nonno, nono, dono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abbandonando. |
Parole con "abbandonano" |
Finiscono con "abbandonano": riabbandonano. |
Parole contenute in "abbandonano" |
ano, don, andò, band, dona, nano, bando, donano, abbandona. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbandonano" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbandonati/tino, abbandonato/tono, abbandonava/vano, abbandonavi/vino. |
Usando "abbandonano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = abbandonata; * note = abbandonate; * noti = abbandonati; * noto = abbandonato; * nova = abbandonava; * odo = abbandonando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "abbandonano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = abbandonata; * onte = abbandonate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "abbandonano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbandona/nori. |
Usando "abbandonano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riabbandona = nori; nori * = riabbandona. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbandonano" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbandona/anoa, abbandonai/noi, abbandonata/nota, abbandonate/note, abbandonati/noti, abbandonato/noto, abbandonava/nova. |
Usando "abbandonano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = abbandonati; * tono = abbandonato; * vino = abbandonavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbandonano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbandona+ano, abbandona+nano, abbandona+donano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "abbandonano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riabbandonavano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abballinate, abballinati, abballinato, abbandona, abbandonai, abbandonammo, abbandonando « abbandonano » abbandonante, abbandonanti, abbandonarci, abbandonare, abbandonarla, abbandonarle, abbandonarli |
Parole di undici lettere: abballinate, abballinati, abballinato « abbandonano » abbandonare, abbandonata, abbandonate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incolonnano, abbonano, riabbonano, picconano, donano, bidonano, ridonano « abbandonano (onanodnabba) » riabbandonano, condonano, perdonano, riperdonano, splafonano, telefonano, citofonano |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |