Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Zanzara, Zappa « * » Zappava, Zar] |
Informazioni di base |
La parola zappata è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tappa). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): La vigna era zappata di fresco, e veramente ci s'affondava, col pericolo anche di slogarsi un piede. Ne esalava poi un senso d'umido, corrotto in basso nell'afa di quelle giornate ancora di sole caldo; e don Michelangelo, stronfiando, ne soffriva come d'una smania che gli si fosse messa allo stomaco. Ma era anche per la parlantina di quel menchero là. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Parlavano piano, e lei raccontava le storie di tutte le famiglie del paese, con particolari crudi ed espressioni che non avevano nulla da invidiare a quelle dei bassi tempi di Ornella. Se si fosse stati al buio la si sarebbe scambiata per un maschiaccio della peggior specie. Eppure il maestro, e lo stesso Gesuino che come Frate Zappata pretendeva dagli altri quello che non usava dar lui, la compativano, non solo, ma la ascoltavano con perverso piacere. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Invece traversai Belbo, sulla passerella, e mentre andavo rimuginavo che non c'è niente di più bello di una vigna ben zappata, ben legata, con le foglie giuste e quell'odore della terra cotta dal sole d'agosto. Una vigna ben lavorata è come un fisico sano, un corpo che vive, che ha il suo respiro e il suo sudore. E di nuovo, guardandomi intorno, pensavo a quei ciuffi di piante e di canne, quei boschetti, quelle rive - tutti quei nomi di paesi e di siti là intorno - che sono inutili e non danno raccolto, eppure hanno anche quelli il loro bello - ogni vigna la sua macchia - e fa piacere posarci l'occhio e saperci i nidi. Le donne, pensai, hanno addosso qualcosa di simile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zappata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lappata, mappata, pappata, tappata, zampata, zappate, zappati, zappato, zappava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lappate, lappati, lappato, mappate, mappati, mappato, pappate, pappati, pappato, tappate, tappati, tappato. Con il cambio di doppia si ha: zaffata, zannata. |
Parole contenute in "zappata" |
app, zappa. Contenute all'inverso: tap, tappa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zappata" si può ottenere dalle seguenti coppie: zama/mappata, zappe/pepata, zappi/pipata, zappai/aiata, zappare/areata, zappano/nota, zappavi/vita, zappavo/vota. |
Usando "zappata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = zappare; * tante = zappante; * tanti = zappanti; * tasse = zappasse; * tassi = zappassi; * tasti = zappasti; * aura = zappatura; * aure = zappature; * tasserò = zappassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "zappata" si può ottenere dalle seguenti coppie: zapperà/areata, zappano/onta, zappare/erta. |
Usando "zappata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = zappare; * attore = zappatore; * attori = zappatori; * atterra = zappaterra; * attrice = zappatrice; * attrici = zappatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "zappata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zappe * = pepata; zappi * = pipata; * nota = zappano; * areata = zappare; * vita = zappavi; * vota = zappavo; * urea = zappature. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non arati né zappati, Né arato né zappato, Piccola zappa a manico lungo, Zappe per le erbacce, La zappa a due rebbi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Zappata - S. f. [Rig. e Fanf.] L'operazione dello zappare. A quest'orto bisogna dargli una buona zappata.
2. Del lavoro che si fa colla zappa attorno a una pianta. Soder. Colt. 49. (M.) Ne' luoghi arenosi e deboli si lavorino (le viti) avanti piova, perchè succino poi meglio l'acqua; e due vangate o zappate basta loro. [Cont.] Roseo, Agr. Her. 51. v. Vogliono le vigne, dove son terrine forti, tra vangate o zappate. La prima ha da esser nel fior di potare. 3. Di lavori militari. [Cont.] Flor. Dif. off. piazze. III. 5. Con molte palate o zappate, benchè a poco a poco, si cava quanto terreno si vuole, e non si viene a perder tanta gente, come occorre volendosi procedere per assalto. 4. Colpo dato colla zappa. [G.M.] Gli diede una zappata sulla testa, e lo stese morto in terra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: zapparono, zappasse, zappassero, zappassi, zappassimo, zappaste, zappasti « zappata » zappate, zappaterra, zappati, zappatina, zappatine, zappato, zappatore |
Parole di sette lettere: zanzare, zappano, zappare « zappata » zappate, zappati, zappato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gualdrappata, aggrappata, strappata, ristrappata, tappata, ritappata, stappata « zappata (atappaz) » inceppata, inzeppata, scippata, grippata, trippata, accoppata, appioppata |
Indice parole che: iniziano con Z, con ZA, parole che iniziano con ZAP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |