Forma verbale |
Zappano è una forma del verbo zappare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di zappare. |
Informazioni di base |
La parola zappano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nappa). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con zappano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Alla zappa! di Luigi Pirandello (1902): – Giù! Aspetta. Lì c'è una zappa. E ti faccio grazia, perché neanche di questo saresti più degno. Zappano i tuoi fratelli e tu non puoi stare accanto a loro. Anche la tua fatica sarà maledetta da Dio! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zappano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mappano, pappano, tappano, zappato, zappavo, zappino, zuppano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: zappo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: zappando. |
Parole contenute in "zappano" |
ano, app, zappa. Contenute all'inverso: nappa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zappano" si può ottenere dalle seguenti coppie: zama/mappano, zappe/pepano, zappati/tino, zappato/tono, zappatori/torino, zappatura/turano, zappava/vano, zappavi/vino. |
Usando "zappano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = zappata; * note = zappate; * noti = zappati; * noto = zappato; * nova = zappava; * odo = zappando; * notina = zappatina; * notine = zappatine; * notori = zappatori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "zappano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = zappata; * onte = zappate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zappano" si può ottenere dalle seguenti coppie: zappa/anoa, zappai/noi, zappata/nota, zappate/note, zappati/noti, zappatina/notina, zappatine/notine, zappato/noto, zappatori/notori, zappava/nova. |
Usando "zappano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zappe * = pepano; * tino = zappati; * tono = zappato; * vino = zappavi; * torino = zappatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "zappano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: zappa+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Usa vanga e zappa, Così è la zanzariera, Zappe per le erbacce, La trasmettono le zanzare anofeli, Divora le larve di zanzara. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: zapotechi, zapoteco, zappa, zappacavallo, zappai, zappammo, zappando « zappano » zappante, zappanti, zappare, zapparono, zappasse, zappassero, zappassi |
Parole di sette lettere: zannuto, zanzara, zanzare « zappano » zappare, zappata, zappate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mappano, pappano, aggrappano, strappano, tappano, ritappano, stappano « zappano (onappaz) » inceppano, scippano, accoppano, appioppano, galoppano, poppano, sciroppano |
Indice parole che: iniziano con Z, con ZA, parole che iniziano con ZAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |