Forma verbale |
Volli è una forma del verbo volere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di volere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Decrescenti Alfabeticamente [Voli, Volle « * » Volée, Vomica] |
Informazioni di base |
La parola volli è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: vòl-li. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con volli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Volli andare alla stazione a piedi, per il sentiero del bosco, mentre il mio bagaglio viaggiava nell'omnibus. Dissi addio ai faggi e agli abeti che mi avevano veduto con Violet. Quante cose in otto giorni! Era il tramonto; sopra la stazione il sole infocava le boscaglie deserte. Quante cose! Avevo l'idea di non tornare mai più ad Eichstätt, e fu allora che colsi per memoria le foglie del profumato Waldmeister. Confessioni - L'assoluto di Ada Negri (1917): “Io pensavo che, per me, da lui soltanto emanava il fascino di quelle maraviglie: che, se quell'uomo alto nel sole davanti a me fosse scomparso, avrei brancolato sulla terra come una cieca. “Ci nacquero due figli. Una femmina, un maschio. Belli, sani, gagliardi. Volli loro un gran bene, naturalmente: fui per loro una madre serena e dolce. Ma non mi furono mai, mai, nemmeno un istante, necessari alla vita. La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): I nuovi predicatori poi trovavano crudeltà che un uomo dovesse correre a prova de' cavalli innanzi alla carrozza dei padroni, a rischio spesso di farsi calpestare, sicuro di rovinar la salute; onde l'uffizio mio di lacchè cessò; ed io non trovando di prender servizio altrimenti, se volli strappare un boccone di pane, dovetti tornare in paese. Merito dell'eguaglianza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bolli, colli, folli, molli, polli, rolli, valli, velli, villi, volai, volgi, volle, volpi, volsi, volti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bolla, bolle, bollo, bollò, colla, colle, collo, collò, folla, folle, iolla, iolle, jolly, molla, molle, mollo, mollò, polla, polle, pollo, rolla, rollo, rollè, rollò, tolla, zolla, zolle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: voli. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dillo, pillo, tillo, villo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tabi si ha VOLtabiLI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volli" si può ottenere dalle seguenti coppie: voce/celli, voga/galli, vostra/stralli, vostri/strilli, vota/talli, votasse/tasselli, voti/tilli, vola/ali, volani/anili, volante/anteli, volasti/astili, volge/geli, voli/ili, volo/oli, volpare/pareli, volpe/peli, volpino/pinoli, volsca/scali, volsco/scoli, volsi/sili, volta/tali... |
Usando "volli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bevo * = belli; bovo * = bolli; cavo * = calli; covo * = colli; favo * = falli; pivo * = pilli; rovo * = rolli; vivo * = villi; * lige = volge; * ligi = volgi; * lise = volse; * lisi = volsi; * lite = volte; * liti = volti; * live = volve; sbavo * = sballi; scovo * = scolli; stavo * = stalli; stivo * = stilli; svevo * = svelli; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "volli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilare = volare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "volli" si può ottenere dalle seguenti coppie: volete/liete, volevi/lievi, volge/lige, volgi/ligi, volsca/lisca, volsche/lische, volsci/lisci, volse/lise, volsi/lisi, volte/lite, volti/liti, voluti/liuti, voluto/liuto, volve/live. |
Usando "volli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: belli * = bevo; calli * = cavo; falli * = favo; pilli * = pivo; villi * = vivo; * celli = voce; * galli = voga; * talli = vota; * tilli = voti; sballi * = sbavo; stalli * = stavo; stilli * = stivo; svelli * = svevo; * geli = volge; * peli = volpe; * sili = volsi; * tali = volta; * teli = volte; * vali = volva; * veli = volve; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "volli" (*) con un'altra parola si può ottenere: rito * = rivoltoli; * toni = voltolini; * tono = voltolino; conce * = covoncelli; * toast = voltolasti. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: riffe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Viene anche detto volley, Così è detto un lungo volo aereo senza scalo, Volò con ali di cera, Volle morire con tutti i Filistei facendo crollare il tempio, I rematori volontari nelle galee. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: volitività, volitivo, volizione, volizioni, volle, vollero, volley « volli » volo, volò, volontà, volontari, volontaria, volontariamente, volontariati |
Parole di cinque lettere: volgi, volgo, volle « volli » volpe, volpi, volse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): telecontrolli, ricontrolli, videocontrolli, autocontrolli, servocontrolli, atolli, satolli « volli (illov) » bulli, culli, fanciulli, cululli, nulli, annulli, rulli |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |