Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per molli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bolli, colli, folli, malli, mogli, molla, molle, mollo, molti, polli, rolli, volli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bolla, bolle, bollo, bollò, colla, colle, collo, collò, folla, folle, iolla, iolle, jolly, polla, polle, pollo, rolla, rollo, rollè, rollò, tolla, volle, zolla, zolle. Con il cambio di doppia si ha: mossi, motti, mozzi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: moli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: molali, mollai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dillo, pillo, tillo, villo. |
Parole con "molli" |
Iniziano con "molli": mollica, mollino, molliamo, molliate, mollicce, mollicci, molliche, molliccia, molliccio, mollicina, mollicine. |
Finiscono con "molli": ammolli, ammollì, bemolli, rammollì. |
Contengono "molli": ammollii, ammollino, ammollirà, ammollire, ammollirò, ammollita, ammollite, ammolliti, ammollito, ammolliva, ammollivi, ammollivo, rammollii, ammolliamo, ammolliate, ammollimmo, ammollirai, ammollirei, ammollisca, ammollisce, ammollisci, ammollisco, ammollisse, ammollissi, ammolliste, ammollisti, emolliente, emollienti, rammollirà, rammollire, ... |
»» Vedi parole che contengono molli per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ami dà AMmolliI; in rami dà RAMmolliI; in amate dà AMmolliATE; in ramate dà RAMmolliATE; in rammenti dà RAMmolliMENTI; in rammento dà RAMmolliMENTO. |
Inserendo al suo interno era si ha MOLLeraI; con ere si ha MOLLereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "molli" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/calli, mogia/gialli, mora/ralli, moro/rolli, moscia/scialli, mosco/scolli, mosti/stilli, mostra/stralli, mostri/strilli, mota/talli, moti/tilli, motore/torelli, mola/ali, molari/arili, molassa/assali, moli/ili, molo/oli, molta/tali, molte/teli, molva/vali, molve/veli. |
Usando "molli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = colli; mamo * = malli; * lite = molte; * liti = molti; * live = molve; pomo * = polli; ramo * = ralli; timo * = tilli; atomo * = atolli; cromo * = crolli; grumo * = grulli; stimo * = stilli; * iati = mollati; * iato = mollato; * ione = mollone; * ioni = molloni; sciamo * = scialli; rideremo * = riderelli; bucheremo * = bucherelli; canteremo * = canterelli; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "molli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boom * = bolli; * illuse = mouse; * ilare = molare; * ilari = molari; * ilarità = molarità. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "molli" si può ottenere dalle seguenti coppie: molte/lite, molti/liti, molve/live. |
Usando "molli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malli * = mamo; * calli = moca; * ralli = mora; * talli = mota; * tilli = moti; ralli * = ramo; tilli * = timo; grulli * = grumo; * gialli = mogia; * tali = molta; * teli = molte; * vali = molva; * veli = molve; * stilli = mosti; stilli * = stimo; * arili = molari; * scialli = moscia; * stralli = mostra; * strilli = mostri; * torelli = motore; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "molli" (*) con un'altra parola si può ottenere: ama * = ammollai; * dea = modellai; rap * = rampolli; * acca = mollaccia; ride * = rimodelli; amerà * = ammollerai; lince * = limoncelli; * desta = modellista; * deste = modelliste; * desti = modellisti; * tipica = moltiplicai; * nocina = monoclinali. |