Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colate, folate, molate, velate, vogate, volare, volata, volati, volato, volete, volute, votate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: colata, colati, colato, folata, folati, folato, molata, molati, molato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: volte. Altri scarti con resto non consecutivo: volt, vate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: violate, volante, volaste, voliate, voltate. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: petalo. |
Parole con "volate" |
Finiscono con "volate": cavolate, tavolate, agevolate, convolate, scivolate, sorvolate, incavolate, intavolate, trasvolate, indiavolate. |
»» Vedi parole che contengono volate per la lista completa |
Parole contenute in "volate" |
ola, vola. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tav si ha VOLtavATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volate" si può ottenere dalle seguenti coppie: voce/celate, votavo/tavolate, volai/aiate, volare/areate, volgessi/gessiate, volgesti/gestiate, volponi/poniate, volsci/sciate, volsi/siate, volt/tate, voltassi/tassiate, voltasti/tastiate, volumetti/umettiate, volvoci/vociate, volvoli/voliate, volano/note, volare/rete, volava/vate, volavi/vite. |
Usando "volate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: favola * = fate; tavola * = tate; diavola * = diate; sorvola * = sorte; alzavola * = alzate; arcavola * = arcate; bevo * = belate; cavo * = calate; covo * = colate; scavo * = scalate; scovo * = scolate; stivo * = stilate; svevo * = svelate; * tenda = volanda; * tende = volande; * tendo = volando; * tenti = volanti; * tesse = volasse; * tessi = volassi; * teste = volaste; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "volate" si può ottenere dalle seguenti coppie: volava/avallate, volerà/areate, volga/agate, volitive/evitiate, volpi/ipate, voluttà/attuate, volano/onte, volare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "volate" si può ottenere dalle seguenti coppie: diavola/tedia, tavola/teta. |
Usando "volate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tavola = teta; * diavola = tedia; teta * = tavola; tedia * = diavola. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "volate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vola/atea, voli/atei, volo/ateo, volanda/tenda, volande/tende, volando/tendo, volanti/tenti, volantino/tentino, volasse/tesse, volassero/tessero, volassi/tessi, volaste/teste, volasti/testi. |
Usando "volate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: belate * = bevo; calate * = cavo; * celate = voce; scalate * = scavo; stilate * = stivo; svelate * = svevo; * siate = volsi; ricalate * = ricavo; scialate * = sciavo; * note = volano; * areate = volare; * vite = volavi; * sciate = volsci; compilate * = compivo; conte * = convola; correlate * = correvo; segnalate * = segnavo; sorte * = sorvola; spiralate * = spiravo; * poniate = volponi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "volate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = violante; * gi = vogliate; alé * = alveolate; evi * = evolviate; sic * = svicolate; * iva = violavate; coni * = convoliate; riti * = rivoltiate; scii * = scivoliate; senti * = sventoliate; stragi * = stravolgiate. |