Forma di un Aggettivo |
"vivide" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo vivido. |
Informazioni di base |
La parola vivide è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (divi). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vivide per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Le alte fave giungevano sino alle spalle di Anna. Da una parte e dall'altra ella vedeva così una specie di mare, ondeggiante alla brezza. Era un silenzioso ondulamento grigio, argenteo. I papaveri e le margherite mettevano vivide note accese in quel mare bizzarro, e Anna raccolse un mazzetto che si mise nella cintura. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Tutte si rivolsero a veder passare Isabella Diaz. In verità era così laida col suo viso senza ciglia e senza sopracciglia, di un pallore giallastro e come untuoso, con quella vecchia parrucca rossastra, con quel cuffiotto di merletto di cotone dai nastri verde-pisello, che facea nausea: e con lei Luisetta Deste era così carina nella sua bellezzina piccoletta, Carmela Fiorillo era così simpatica coi suoi occhi andalusi e le sue labbra vivide come il fiore del melagrano, Argia Donnarumma era così forte e piacente nella sua robustezza, che Isabella Diaz parve più brutta, più meschina, più ripugnante in quel contrasto. Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): I viali erano affollatissimi; la musica eseguiva le più appassionate melodie di Bellini e di Verdi; un bel lume di luna si mischiava alle vivide fiammelle dei lampioncini, sospesi in festoni agli alberi, che illuminavano i viali. Era una di quelle sere incantate che si passano su queste spiaggie del Mediterraneo, in cui lo specchio terso ed immenso del mare, che riflette tremolante il raggio dolce e pacato della luna, sembra servire di cornice al quadro allegro, vivace, animato, che formicola colle sue mille seduzioni sotto gli alberi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vivide |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divide, livide, rivide, vivida, vividi, vivido. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: divida, dividi, divido, livida, lividi, livido, rividi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vive. |
Parole con "vivide" |
Iniziano con "vivide": vividezza, vividezze. |
Parole contenute in "vivide" |
ivi, vide, vivi. Contenute all'inverso: divi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vivide" si può ottenere dalle seguenti coppie: via/avide, vidi/divide, vili/livide, viri/rivide. |
Usando "vivide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivivi * = ride; * videro = viro; * ideai = vivai; bovi * = bovide; davi * = davide; divi * = divide; * ideano = vivano; cervi * = cervide; corvi * = corvide; fervi * = fervide; gravi * = gravide; * ideiamo = viviamo; * ideiate = viviate; * videolenti = violenti; * videolento = violento; condivi * = condivide; * debilita = vivibilità; * denatalità = vivinatalità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vivide" si può ottenere dalle seguenti coppie: vivrà/aride. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vivide" si può ottenere dalle seguenti coppie: atavi/videata, rovi/videro. |
Usando "vivide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: videro * = rovi; videata * = atavi; * rovi = videro; * atavi = videata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vivide" si può ottenere dalle seguenti coppie: violenti/videolenti, violento/videolento, viro/videro, viva/idea, vivai/ideai, vivano/ideano, vive/idee, vivi/idei, viviamo/ideiamo, viviate/ideiate, vivo/ideo, vivibilità/debilita, vivinatalità/denatalità, avi/avide, davi/davide, gravi/gravide, divi/divide, condivi/condivide, bovi/bovide, cervi/cervide, fervi/fervide... |
Usando "vivide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viviamo = ideiamo; * viviate = ideiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "vivide" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vivi+vide. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così è la luce molto vivida, Un motoscafo... vivibile, Tipica della zona in cui viviamo, Vivevano nelle Strofadi, Il viveur di Petrolini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: viviate, vivibile, vivibili, vivibilità, vivibilmente, vivida, vividamente « vivide » vividezza, vividezze, vividi, vivido, vivifica, vivificai, vivificammo |
Parole di sei lettere: vivevi, vivevo, vivida « vivide » vividi, vivido, vivono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intravide, stravide, divide, suddivide, condivide, livide, rivide « vivide (ediviv) » bovide, cervide, fervide, corvide, ruvide, provvide, improvvide |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |