Secondo l'Induismo, l'anima passa attraverso diverse reincarnazioni, in ciascuna delle quali può essere ospitata in un essere vivente diverso. |
Quest'anno ho partecipato al presepe vivente e mi sono vestito da centurione romano. |
Ogni essere vivente necessita di nutrimento, dalle piante agli esseri umani. |
Molti anni fa avevo un gatto che si divertiva a fare agguati ad ogni essere vivente che attraversava il suo territorio. |
Da diversi anni è in uso la pratica di trapianto, prelevando una parte di fegato da donatore vivente. |
La stella marina è un essere vivente bisessuale, uno dei tanti in natura. |
Luigi è campato così a lungo da diventare la memoria vivente del paese. |
Il diritto alla salubrità dell'ambiente dovrebbe essere messo al primo posto tra i diritti fondamentali di ogni essere vivente. |
Essendo un costituente fondamentale della materia vivente, la docente di scienze spiegò che il carbonio è un elemento biofilo. |
Al presepe vivente a Matera c'era la grotta dove il fabbro metteva i ferri nella fucina per farli diventare bollenti e poi forgiarli. |
Mia nonna cucì molti mantelli da utilizzare per il presepe vivente del suo paese. |
Durante il presepe vivente a Matera, un mio amico incarnò la figura di san Giuseppe. |
Secondo la profezia, il cielo si tingerà di nero e una pioggia di fuoco sterminerà ogni essere vivente. |
Nel presepe vivente, tra i figuranti, c'era una famiglia di vasai. |
Lungo il percorso del presepe vivente c'era la bottega delle zoccolaie. |
Questo brano è ancora coperto da copyright perché il compositore è ancora vivente. |
Il DNA identifica con assoluta certezza le caratteristiche genetiche di ogni essere vivente. |
La umanizzazione dell'ambiente deve rispettare i canoni dell'esistenza di ogni essere vivente, animali e piante, nel rispetto della creazione. |
Il più piccolo uccello vivente conosciuto è il colibrì. |
Durante la rappresentazione del presepe vivente, i soldati romani avevano nelle loro mani i gladi. |