Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate mantelli | ||
![]() Rievocazione a Baselice | ![]() divise7 | ![]() Foto 720306001 |
Informazioni di base |
La parola mantelli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: man-tèl-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mantelli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): In mezzo a quei vegetali, il mondo alato si sbizzarriva a suo talento, schiamazzando a piena gola. Fagiani, colombe coronate, splendide parozie dalle penne dorate ed argentate che sfoggiavano di sotto le ali come due piccoli mantelli, grossi argo dalle code lunghissime cosparse d'occhi, tucani e pappagalli svolazzavano fra i rami, facendo balenare ai raggi del sole le loro penne dai cento colori e dai cento riflessi superbi. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Vogliamo liberarci da tutto e da tutti. Vogliamo tornar nudi nell'anima come Adamo innocente fu nudo di corpo. Vogliamo buttar via i mantelli della religione, le giacchette delle filosofie, le camicie dei pregiudizi, le cravatte scorsoie degli ideali, le scarpe della logica e le mutande della morale. Bisogna raschiarsi la pelle, ripulirsi l'anima, disinfettare il cervello, buttarsi nell'acqua corrente, tornare fanciulli, innocenti e naturali come uscimmo dall'utero della mamma. La Storia di Elsa Morante (1974): Non portò con sé nessun bagaglio, nemmeno il cambio della biancheria. Aveva già addosso, come sempre, le sue tremila lire nascoste sotto una calza. E all'ultimo momento, scorgendo ancora appeso all'attaccapanni dell'entrata uno di quei vecchi mantelli calabresi che Giuseppe usava negli inverni, se lo portò via piegato sul braccio, con l'idea di premunirsi se forse andava verso climi freddi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mantelli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mantella, mantelle, mantello, martelli, mastelli. Con il cambio di doppia si ha: mantenni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: manti, mani, mate, malli, mali, meli, anteli, anelli, aneli, atei, teli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smantelli. |
Parole con "mantelli" |
Iniziano con "mantelli": mantellina, mantelline, mantellini, mantellino. |
Finiscono con "mantelli": smantelli, portamantelli. |
Contengono "mantelli": smantellino, smantelliamo, smantelliate. |
Parole contenute in "mantelli" |
ante, mante. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mantelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: mancava/cavatelli, manteca/calli, mantecaste/castelli, mantecava/cavalli, mantecavate/cavatelli, mantecavi/cavilli, manteco/colli. |
Usando "mantelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tellina = manna; stimante * = stilli; sciamante * = scialli; puma * = puntelli; * ione = mantellone; * ioni = mantelloni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mantelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/tellina. |
Usando "mantelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: puntelli * = puma; * cavatelli = mancava; * calli = manteca; * colli = manteco; stilli * = stimante; * cavalli = mantecava; * cavilli = mantecavi; scialli * = sciamante. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mantelli" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = smantellai; sera * = smantellerai; sere * = smantellerei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mantellacci, mantellaccio, mantelle, mantelletta, mantellette, mantelletti, mantelletto « mantelli » mantellina, mantelline, mantellini, mantellino, mantello, mantellone, mantelloni |
Parole di otto lettere: mantechi, mantella, mantelle « mantelli » mantello, mantenga, mantengo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affilacoltelli, accoltelli, birbantelli, pedantelli, furfantelli, intrigantelli, arrogantelli « mantelli (illetnam) » portamantelli, smantelli, ignorantelli, saccentelli, dentelli, studentelli, serpentelli |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |