Informazioni di base |
La parola mantellino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mantellino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mantellina, mantelline, mantellini, martellino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mantello, manti, manto, mani, mano, mate, malli, mallo, mali, malo, meli, melo, meno, mino, antelio, anteli, anellino, anelli, anello, anelino, aneli, anelo, anno, atei, ateo, allo, alno, nello, telino, teli, telo, tino, elio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smantellino. |
Parole con "mantellino" |
Finiscono con "mantellino": smantellino. |
Parole contenute in "mantellino" |
ante, lino, mante, mantelli. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mantellino" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantecaste/castellino, mantecava/cavallino, mantecavi/cavillino, manteco/collino. |
Usando "mantellino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portamantelli * = portano; scemante * = scellino; stimante * = stillino; puma * = puntellino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mantellino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: puntellino * = puma; * collino = manteco; stillino * = stimante; * cavallino = mantecava; * cavillino = mantecavi; portano * = portamantelli. |
Sciarade incatenate |
La parola "mantellino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mantelli+lino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un mantello degli antichi Romani, I copricapi uniti a certe mantelline, Grigi mantelli equini, Mantelletta di gala portata da ecclesiastici, Il mantellaccio dei briganti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mantellino - S. m. Dim. di MANTELLO. Franc. Sacch. Nov. 92. (C) La cappa da baroni si convertì in un mantellino che parea un saltamindosso. Ar. Negr. 4. 6. Ma da chi potrò aver or ora in prestito Da pormi almeno in sul farsetto un piccolo Mantellino? [Camp.] S. Gir. Pist. 60. E negli orecchi o nella fronte pendono i capegli e le velette; o il mantellino alcuna volta cade, per iscuoprire i candidi omeri. T. E in una scrittura del 500.
2. Per Quella coperta, colla quale si cuoprono le immagini sacre, e talora i bambini. Bisc. M. Relaz. 173. (Man.) Nella quale (cappella) sta… il santo tabernacolo, chiuso e coperto dell'antico mantellino di velluto pagonazzo a stelle d'argento sodo. 3. Per simil. Bellin. Disc. 1. 151. (M.) Dite ch'ei s'è levato quei mantellini che ricoprivano quel sacrosanto lavoro, che fece Iddio in noi con le sue mani. 4. Per Mantellina. Ricord. Malesp. 172. (C) Appresentarono in Lucca un mantellino foderato di vajo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mantellette, mantelletti, mantelletto, mantelli, mantellina, mantelline, mantellini « mantellino » mantello, mantellone, mantelloni, mantellucci, mantelluccio, mantenemmo, mantenendo |
Parole di dieci lettere: mantellina, mantelline, mantellini « mantellino » mantellone, mantelloni, mantenemmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fratellino, affratellino, riaffratellino, vitellino, saltellino, coltellino, accoltellino « mantellino (onilletnam) » smantellino, centellino, centellinò, dentellino, puntellino, cartellino, martellino |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |