Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Foto taggate mantella | ||
![]() divise7 | ![]() manichini | ![]() Somebody to love |
Informazioni di base |
La parola mantella è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: man-tèl-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mantella per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Venivano le nove di sera. Nel pascolo le mucche erano ormai poco più che ombre. Anche Lara era un'ombra avvolta in una mantella di lana. Stava in piedi, immobile, a sorvegliare la mandria. Se una mucca si allontanava troppo lei la chiamava per nome, e il cane scattava a riprenderla senza bisogno di ordini. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): In terra resti dell'“arricchimento”: carte, fiocchi di bambagia, scrigni, cipria, in vari punti dei morti. Accoltellati, bruciati, teste rotte. Sui gradoni del Conte di Mola un mucchio, coperto a malapena con una mantella grigia: ne affiorano scarpini alla moda in pelle bianca e, da un cespo di merletti, la mano rattrappita d'un uomo. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Sedette, aprì la borsetta, si ravvivò i capelli, si pulì il viso e s'incipriò: poi rimise il matelot grigio che Antonio le porgeva, e allacciò la mantella, dal cui colletto di martora la sua piccola faccia emergeva come da un calice, pallida, stanca, tutta bocca e tutt'occhi, rassomigliante al grazioso faccino d'un gatto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mantella |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mantelle, mantelli, mantello, martella. Con il cambio di doppia si ha: manterrà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: manta, mate, mala, mela, antela, anta, anela, atea, alla, nella, tela. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: manatella, smantella. |
Parole con "mantella" |
Iniziano con "mantella": mantellacci, mantellaccio. |
Finiscono con "mantella": smantella. |
Contengono "mantella": smantellai, smantellano, smantellare, smantellata, smantellate, smantellati, smantellato, smantellava, smantellavi, smantellavo, smantellammo, smantellando, smantellante, smantellanti, smantellasse, smantellassi, smantellaste, smantellasti, smantellarono, smantellatore, smantellatori, smantellavamo, smantellavano, smantellavate, smantellamenti, smantellamento, smantellassero, smantellassimo, smantellatrice, smantellatrici, ... |
»» Vedi parole che contengono mantella per la lista completa |
Parole contenute in "mantella" |
ante, ella, mante. Contenute all'inverso: alle, etna. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà SmantellaI; in sta dà SmantellaTA; in sto dà SmantellaTO; in store dà SmantellaTORE; in smentì dà SmantellaMENTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mantella" si può ottenere dalle seguenti coppie: manzi/zitella, manti/iella, manteca/calla, mantecare/carella, mantecava/cavalla, mantecavi/cavilla, manteco/colla. |
Usando "mantella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limante * = lilla; stimante * = stilla; puma * = puntella; * aoni = mantelloni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mantella" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantra/arella. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mantella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: puntella * = puma; * zitella = manzi; lilla * = limante; * calla = manteca; * colla = manteco; mantelluccio * = lucciola; stilla * = stimante; * cavalla = mantecava; * cavilla = mantecavi; * inia = mantellini; * lucciola = mantelluccio. |
Sciarade incatenate |
La parola "mantella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mante+ella. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mantella" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mat/nella. |
Intrecciando le lettere di "mantella" (*) con un'altra parola si può ottenere: seri * = smantellerai; site * = smantelliate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I mantellacci dei briganti, Il mantellaccio dei briganti, Mantelletta di gala portata da ecclesiastici, La mantellina che le donne mettevano sulle spalle prima di pettinarsi, Un mantello naturale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mantecherò, mantechi, mantechiamo, mantechiate, mantechino, mantecò, manteco « mantella » mantellacci, mantellaccio, mantelle, mantelletta, mantellette, mantelletti, mantelletto |
Parole di otto lettere: mansueto, mantecai, mantechi « mantella » mantelle, mantelli, mantello |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accoltella, rivoltella, birbantella, pedantella, furfantella, intrigantella, arrogantella « mantella (alletnam) » smantella, tarantella, ignorantella, zooxantella, saccentella, dentella, studentella |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |