Frasi |
La melolonta è combattuta dai viticoltori poiché può danneggiare le foglie della vite e dell'ippocastano. |
Frasi (non ancora verificate) |
Nell'astigiano, quando si sono piantano i vigneti nelle marne, i viticoltori trovano fossili di conchiglie stupendi: nelle colline c'era il mare. |
Nelle nostre zone i viticoltori usano l'attestatura orizzontale dei tralci. |
I viticoltori usano, periodicamente, come antiparassitario per le viti delle soluzioni ramate. |
I viticoltori, periodicamente, devono solforare le viti per combattere alcune malattie crittogamiche come l'oidio. |
I miei amici viticoltori non riuscirono a trovare dei pigiatori. |
Quando i viticoltori e gli addetti turano le bottiglie piene di vino, si danno il cambio, per il dolore alla schiena. |
L'anno prossimo verranno dei nuovi viticoltori a raccogliere l'uva. |
Li amici viticoltori produssero un ottimo vino rosso. |
Molti viticoltori, produssero troppo vino annacquato. |
Questa è la stagione in cui i viticoltori innestano i nuovi vitigni. |
I viticoltori dovranno migliorare la qualità della propria produzione. |
In piazza si erano riuniti tanti viticoltori che chiedevano aiuto allo Stato. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Il mio amico viticoltore sta combattendo contro le larve carpofaghe che penetrano all'interno degli acini dell'uva. |
* Per diventare enologi occorre seguire un corso all'Università di Torino e laurearsi in Scienze Viticole ed Enologiche. |
Dopo la caduta delle foglie, sul pergolato sono ben visibili i viticci della vite. |
Nel digradare colli irti e coste ripide per coltivare viti e ulivi, l'uomo ha creato paesaggi stupendi. |
Entrambi hanno avuto la passione legata alla viticoltura e sono divenuti enologi. |
Un amico viticultore procede sempre alle collature dei vini per liberarli dalle impurità e, di conseguenza, per chiarificarli. |
Aiutai gli amici viticultori a imbottigliare il vino, ma abbondai più volte nel riempire le bottiglie e formai un laghetto di Barbera. |
Mi piace il vino polputo, forte e corposo come la Barbera, prodotto dai vitigni del cuneese e dell'astigiano. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: viterbesi, viterbo, viti, viticci, viticole, viticoltore « viticoltori » viticoltura, viticultore, viticultori, vitigni, vitigno, vitiligine |
Dizionario italiano inverso: gelsicoltori, bieticoltori « viticoltori » troticoltori, orticoltori |
Vedi anche: Parole che iniziano con VIT, Cruciverba: Un nemico dei viticoltori |
Altre frasi di esempio con: foglie, danneggiare |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |