Perché l'armadio sia montato a regola d'arte, bisogna serrare molto bene le viti. |
Le viti si avvitano sempre girandole in senso orario. |
Le viti a pressione erano troppo grandi, così ho dovuto ribucare il muro. |
Sviterò le quattro viti del coperchio per aprire il serbatoio del gasolio per vedere quanto ne è rimasto. |
Dopo l'acquisto assemblammo il mobile senza viti come da istruzioni, ma il risultato fu deludente! |
Mi sto chiedendo con che tipo di sostegni impaleresti le viti della tua vigna. |
Abbiamo sistemato i tralci delle viti legandoli ai supporti. |
La schiera di metalmeccanici che costruì la Tour Eiffel bullonò i pezzi di ferro forgiato con due milioni e mezzo di viti. |
Mi stava parlando mentre cavavo le ultime viti rimaste. |
Nel digradare colli irti e coste ripide per coltivare viti e ulivi, l'uomo ha creato paesaggi stupendi. |
Le viti utilizzate per la costruzione della struttura metallica hanno calibri differenti. |
Domenico ha una vasta proprietà terriera: la utilizza per coltivare le viti sia in collina che sul poggio. |
Mio suocero Angelo è un ottimo potatore di viti e di ulivi. |
Circoscrivemmo il terreno per capire come e dove potere piantare le viti. |
Che bei tempi quando a fine vendemmia spigolavamo l'uva rimasta sulle viti. |
Quest'autunno le viti hanno molti pampini ma pochi grappoli. |
Carlo non capisce che con quei pochi filari di viti, farà solo delle vendemmiucce. |
Occorre svitare tutte le viti per aprire la scocca e giungere all'organo da riparare. |
Nella nuova vigna, impalai le viti prima che germogliassero. |
Quando i pampini delle viti prendono i colori dell'autunno sono davvero coreografici. |