Forma di un Aggettivo |
"violetti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo violetto. |
Informazioni di base |
La parola violetti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con violetti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Eran le lucciole: ma anche lei credeva alle cose fantastiche, alla vita soprannaturale degli esseri notturni, e ricordava che da ragazzetta, quando era povera e andava a chieder l'elemosina ed a raccogliere sterpi sotto le rovine del castello, e la fame e la febbre di malaria la perseguitavano come cani arrabbiati, una volta mentre scendeva fra i ciottoli acuti come coltelli, in faccia al sole cremis fermo sopra i monti violetti di Dorgali, un signore l'aveva raggiunta, silenzioso, toccandola per la spalla. Era vestito del colore del sole e dei monti, e il viso si rassomigliava a quello di un figlio di don Zame Pintor morto giovane. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Era vestita d'un lungo soprabito di velluto con orli e risvolti di pelliccia, con un cappello di mezzo lutto guarnito di nastri violetti, che scendevano a fasciarle le fattezze delicate del volto. Teneva le mani in un piccolo manicotto d'un pelo lungo e floscio, che premeva sul grembo. Entrò col respiro un po' affaticato (essa era già sui due mesi) portando in dell'aria ottenebrata e pregna dell'acre odore della muffa e dell'inchiostro un delicato profumo di ireos... Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E i seminati! Un tappeto di velluto verde che non finiva più, cosparso di macchie rosse dai papaveri, punteggiato di ricami cilestrini e violetti dalle iridi. E qua i papaveri dilagavano in larghe chiazze sanguigne; là, i fiori del lino coprivano liste e quadrati col loro tenero azzurro argentato; e dappertutto, miriadi di farfalle che s'inseguivano con ali tremolanti, piccole, grandi, di ogni forma e colore, quali non se n'erano mai viste, quante non se n'erano mai dischiuse dalle crisalidi e dai bozzoli a memoria di uomo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per violetti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pioletti, vialetti, violenti, violetta, violette, violetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pioletto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: violi, vile, vili, vieti, vitti, viti, volti, volt, voli, voti, veti, ioli, ilei, itti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vicoletti. |
Parole con "violetti" |
Finiscono con "violetti": ultravioletti. |
Parole contenute in "violetti" |
olé, etti, iole, letti, viole. Contenute all'inverso: telo. |
Incastri |
Si può ottenere da vitti e olé (VIoleTTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "violetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: violini/inietti, violerà/ratti, violerò/rotti. |
Usando "violetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pivi * = pioletti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "violetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vidi/idoletti, vigna/angoletti, viola/alletti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "violetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratti = violerà; * rotti = violerò; * inietti = violini. |
Sciarade incatenate |
La parola "violetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: viole+etti, viole+letti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "violetti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nas = violentasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tra il blu e il violetto nell'arcobaleno, Corrotta... come la Violetta verdiana, Il Salvatore celebre violinista, La strofinano i violinisti sui crini dell'archetto, Le violenze alle casseforti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: violeremo, violereste, violeresti, violerete, violerò, violetta, violette « violetti » violetto, violi, violiamo, violiate, violinai, violinaia, violinaie |
Parole di otto lettere: violerei, violetta, violette « violetti » violetto, violiamo, violiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fagioletti, flagioletti, poggioletti, angioletti, figlioletti, pioletti, caprioletti « violetti (itteloiv) » ultravioletti, cagnoletti, rigagnoletti, lucignoletti, pignoletti, usignoletti, capoletti |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |