Forma di un Aggettivo |
"violetta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo violetto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Foto taggate violetta | ||
Foto 495106001 |
Informazioni di base |
La parola violetta è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: vio-lét-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con violetta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Il crepuscolo addensavasi. Il cielo diventava sempre più cristallino, profondo quanto uno specchio, e la nuvola violetta prendeva un color lividognolo, opaco, lunga e squamata come un enorme pesce di bronzo. Le voci degli animali e delle cose si facevano più intense nel grave silenzio dell'ora; ed a Brontu parve sognare, udendo, in quel luogo ed a quell'ora, la voce di zia Bachisia. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Il balì di Leyra e il marchese Limòli poi avevano intavolato un altro discorso, così, a fior di labbra, tenendosi sulle generali. Il giorno dopo intervenne anche il duca, il quale confessò prima di tutto ch'era innamorato della ragazza, un vero fiorellino dei campi, una violetta nascosta; e dichiarò sorridendo, che quanto al resto... d'affari voleva dire... non se n'era occupato mai, per sua disgrazia!... non era il suo forte, e aveva pregato il notaro Neri di far lui... Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny uscì dal cinema, di corsa, vedendosi mortalmente pallido e sentendosi jelly. Prese per la collina, iroso con se stesso, remorseful verso i suoi genitori, per tutto il tragitto frantumando mentalmente il corpo di Viviane Romance che ora gli appariva una sporca illecebra fascista per la perdizione. Non sarebbe più sceso in città, pensava salendo alla collina nella notte violetta, se lascerà quella collina sarà soltanto per salire su una più alta, nell'arcangelico regno dei partigiani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per violetta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: villetta, violenta, violette, violetti, violetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pioletti, pioletto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: viola, vile, viltà, vietta, vieta, vita, volta, volt, vola, vota, vetta, iota. |
Parole con "violetta" |
Finiscono con "violetta": ultravioletta. |
Parole contenute in "violetta" |
olé, iole, letta, viole. Contenute all'inverso: atte, telo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sci si ha VIsciOLETTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "violetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: violini/inietta, violerà/ratta, violerò/rotta. |
Usando "violetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: savio * = saletta; parvi * = paroletta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "violetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: visi/isoletta, viola/alletta. |
Usando "violetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attrai = violerai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "violetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paroletta * = parvi; saletta * = savio; * ratta = violerà; * rotta = violerò; * inietta = violini. |
Sciarade incatenate |
La parola "violetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: viole+letta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Violetta o Viola (Fiore) - La violetta fu celebrata in ogni tempo dai poeti. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Violetta - S. f. (T. mus.) [Ross.] Propriamente, Piccola viola; ma anticamente così chiamavansi le Viole a manico senza tasti, qualunque fosse la loro mole. |
Violetta - Dim. di VIOLA. M. Aldobr. (C) Imprima si farà fare una decozione di violette. Petr. Canz. 12. 3. part. I. Negli occhi ho pur le violette e 'l verde. [G.M.] Morg. 19. 11. Cogliendo violette rosse e gialle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: violerei, violeremmo, violeremo, violereste, violeresti, violerete, violerò « violetta » violette, violetti, violetto, violi, violiamo, violiate, violinai |
Parole di otto lettere: violenze, violerai, violerei « violetta » violette, violetti, violetto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): viscioletta, seggioletta, giuggioletta, figlioletta, soglioletta, caprioletta, bestioletta « violetta (atteloiv) » ultravioletta, mammoletta, cagnoletta, spagnoletta, pignoletta, spoletta, radiospoletta |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |